Avere dei capelli luminosi e dall’aspetto sano influenza, non solo il nostro aspetto, ma anche il nostro umore. I capelli, infatti, sono una parte importantissima dei nostri look e sfoggiare una chioma fluente e luminosa ci regala un vero e proprio boost di autostima.
Per prenderci cura dei nostri capelli, dobbiamo adottare una haircare routine ad hoc, pensata per le esigenze della nostra chioma.
Ecco come fare.
Guida su come prendersi cura dei propri capelli: tutti i consigli
L’haircare routine si compone di diversi step, dalla detersione allo styling.
Per saperne di più sul benessere della tua chioma, consulta il sito di L’Oréal Paris: www.loreal-paris.it/ dove puoi trovare i consigli di professionisti del settore.
Scelta dei prodotti
Prima d’iniziare con la detersione vera e propria, è importante scegliere accuratamente i prodotti che andremo a utilizzare.
Ad esempio, se abbiamo i capelli grassi, che tendono ad avere un aspetto pesante e opaco, a causa dell’eccessiva produzione di sebo, allora è consigliabile scegliere uno shampoo dalla formula leggera, che possa idratare il capello, senza appesantirlo, magari arricchito da attivi purificanti, che possano eliminare gli eccessi di sebo.
Per i capelli secchi, invece, che appaiono spesso disidratati, opachi e crespi, dobbiamo utilizzare uno shampoo nutriente e idratante, che possa richiudere le cuticole e renderli più forti.
Se i nostri capelli non hanno bisogno di trattamenti specifici, scegliamo uno shampoo dalla formula delicata e semplice, che possa detergere i capelli, donando comunque idratazione e lucentezza.
Infine, per i capelli colorati, optiamo per uno shampoo appositamente formulato per i capelli trattati, che possa mantenere vivido il colore, donando idratazione e nutrimento. Un’opzione può essere quella di scegliere uno shampoo alla Cheratina.
Routine di lavaggio
Dopo aver scelto i prodotti giusti, passiamo alla detersione.
Innanzitutto, è importante non esagerare coi lavaggi: una detersione eccessiva, infatti, può disidratare i capelli ed eliminare il sebo necessario al cuoio capelluto per proteggersi dai fattori esterni.
Limitiamoci, quindi, a 2/3 lavaggi a settimana, a seconda delle nostre esigenze.
Prima di lavare i capelli, spazzoliamo con cura tutta la chioma, per sciogliere eventuali nodi che, dopo il lavaggio, sarebbero più difficili da districare.
Per una detersione più omogenea, versiamo una piccola quantità di shampoo sulla mano ed emulsioniamo con dell’acqua tiepida. In questo modo, riusciremo ad applicare il prodotto su tutta la chioma, in maniera uniforme.
Durante il lavaggio utilizziamo sempre acqua tiepida, per non stressare il cuoio capelluto e facciamo un leggero massaggio circolare coi polpastrelli, per stimolare la circolazione.
Dopo aver eliminato tutti i residui di shampoo, applichiamo il balsamo sulle lunghezze, per richiudere le cuticole e rendere i capelli più forti.
Se la nostra chioma ha bisogno di nutrimento e di un boost d’idratazione, optiamo anche per l’applicazione di una maschera nutriente, a base di ingredienti idratanti come l’Olio di Oliva, il Burro di Karité o l’Olio di Avocado.
Per l’ultimo risciacquo, utilizziamo l’acqua fredda, in modo da chiudere le cuticole e ottenere capelli più luminosi.
Asciugatura e styling
Dopo aver lavato i capelli, avvolgiamoli in un panno in microfibra, da preferire rispetto al classico asciugamano in spugna, perché assorbe maggiormente l’acqua e non tira i capelli.
Sarebbe preferibile lasciar asciugare i capelli all’aria ma, se questo non è possibile, applichiamo uno spray termoprotettore su tutta la chioma in modo da proteggerla dal calore del phon.
Il phon va sempre utilizzato alla temperatura minima e ad una distanza di 10/15 centimetri dalla testa.
Se possibile, cerchiamo di limitare l’utilizzo di strumenti per lo styling con calore, come piastre e arricciacapelli, che tendono a disidratare la chioma.
Dopo aver asciugato i capelli, possiamo applicare sulle punte un olio per capelli: si tratta di un prodotto che mantiene l’idratazione della chioma e la protegge dalla formazione delle doppie punte.
Infine, facciamo attenzione anche a come leghiamo i capelli: tenere i capelli legati troppo stretti, con elastici inadatti, può portarli a spezzarsi e a danneggiarsi.
Prediligiamo, quindi, acconciature più morbide, con l’utilizzo di elastici come gli scrunchies in seta o in velluto.