Domani, venerdì 11 luglio a partire dalle 20.45 presso l'ex carcere Cesare Beccaria di Fondi, si svolgerà l'evento firmato dall'Associazione Obiettivo Comune dal titolo #fuorisocial.
L'evento, giunto ormai alla sua terza edizione, si concretizza in un'assemblea pubblica in cui tutti possono partecipare prendendo la parola e discutendo civilmente e con tempi contingentati e possibilità di replicare, su un argomento deciso dai soci.
Il tema scelto per questo appuntamento è “Ma che democrazia?! Analisi e commenti dal globale al locale” ponendo la possibilità agli intervenuti di poter discutere sia di questioni generiche o internazionali, sia del livello nazionale o locale.
#fuorisocial vuole essere occasione per fare tornare le persone a confrontarsi su grandi temi politici e sociali in un luogo pubblico e lontano dagli schermi dei dispositivi mobili o dietro un nickname di un social network, nella consapevolezza che dal vivo è più facile riuscire a dialogare evitando lo scontro.
L’incontro gode del patrocinio del Comune di Fondi.
REGOLAMENTO
- Il dibattito avviene in un clima di rispetto reciproco.
- Ogni macro tema viene introdotto dal moderatore del dibattito con poche parole che segnano due posizioni di «rottura» o con la constatazione dell'attualità.
- Tutti coloro che intendono partecipare possono proporre un intervento prenotandosi, inviando una breve sintesi (massimo due righe) entro le ore 23,59 del 10 luglio 2025 all'indirizzo mail dell'associazione obiettivocomunefondi@gmail.com .
- Chi non si è prenotato, ma partecipando all'evento vuole intervenire con una propria riflessione, può compilare sul posto il form ed essere inserito in scaletta.
- La presentazione della sintesi serve agli organizzatori a fare in modo da prevedere un ordine di esposizione - e quindi di confronto - lineare.
- Ogni intervento ha una durata massima di 5 minuti.
- Ogni persona presente - non solo chi fa l'intervento su un tema - può replicare con un singolo intervento, previa prenotazione da effettuare tramite alzata di mano, in un tempo massimo di 2 minuti. Il moderatore si riserva di calendarizzare le repliche al termine degli interventi espositivi (nei limiti del possibile) seguendo le aree tematiche di intervento.
- I tempi previsti dal regolamento possono essere modificati dal moderatore in base al numero di interventi previsti in ogni segmento.