Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 19.00, la comunità parrocchiale di Santa Maria degli Angeli e San Magno accoglierà con gioia e devozione la Reliquia Maggiore di Sant’Antonio da Padova, in un momento che segnerà uno dei passaggi più intensi della Festa Patronale 2025.
L’arrivo della reliquia è più di un gesto liturgico: è un segno di comunione e di speranza, un invito a riscoprire la forza della fede nella quotidianità. Sant’Antonio, amato e invocato da credenti in tutto il mondo, visiterà simbolicamente il nostro quartiere, portando il suo messaggio di carità, consolazione e verità.
Il corteo partirà dal Piazzale del Cimitero (lato monte) e sarà accompagnato in forma solenne:
- dall’Associazione Storica “Giulio Cesare”, in abiti d’epoca,
- dalla Banda Musicale di Fondi, diretta dal Maestro Leone Faiola,
- dai fedeli, catechisti, associazioni e famiglie della parrocchia,
- e da Padre Giovanni Milani, che accompagnerà la reliquia e sarà disponibile per confessioni e colloqui spirituali.
L’arrivo alla Chiesa della Madonna degli Angeli sarà seguito dalla Santa Messa all’aperto alle ore 19.30, presieduta da Don Antonio De Arcangelis, e sarà un momento di grazia e raccoglimento per tutta la comunità.
Alle ore 21.00 il piazzale si trasformerà in spazio di festa, con il concerto “W l’Italia” del baritono Michele Migliori e del pianista Gabriele Pezone, che offriranno al pubblico un viaggio musicale tra fede e bellezza.
Accogliere la reliquia di Sant’Antonio – afferma Don Antonio De Arcangelis – è come accogliere un fratello nel cuore della comunità. È un’occasione per rimettere al centro la spiritualità e l’incontro con Dio, anche nella fatica del nostro tempo. Siamo certi che questo segno saprà toccare il cuore di tanti.