2013: l’anno del “porta a porta”

Veronica Ghiraldo
13/05/2013
Attualità
Condividi su:

Sembra che il comune di Fondi abbia capito l’importanza della raccolta differenziata “porta a porta”. Proprio per questo pare che il 2013 sarà l’anno decisivo per l’inizio di questo nuovo ed importante progetto.

L’attivazione del servizio inizierà nel momento in cui verrà stabilito a chi assegnare la gestione della raccolta dei rifiuti: una volta passato questo decisivo step, si provvederà alla rimozione graduale dei cassonetti presenti sul territorio fondano. Questo sarà solo l’inizio perché, in seguito, ad ogni abitazione verrà consegnato un kit grazie al quale ogni cittadino potrà iniziare la propria personale raccolta differenziata i cui rifiuti verranno smaltiti da coloro che si occuperanno di questa attività.

Insomma, un gran bel progetto che serviva proprio alla città per darle quell’incitamento necessario al benessere comune. Infatti, il progetto ha come scopo quello di migliorare il mondo naturale che ci circonda ma non solo per noi bensì anche per i futuri giovani che verranno. Riciclare significa risparmiare, ridurre l’inquinamento e, soprattutto, non sprecare le energie.

Risparmiare non solo le energie ma anche il denaro. Consegnando autonomamente i rifiuti differenziati, infatti, ad ogni quintale di raccolta differenziata, ci sarà una riduzione di ben dieci euro sulla tassa TARSU che ogni famiglia deve pagare a fine anno. Insomma, una gran bella vincita e un gran bello sconto se si pensa al gran numero di rifiuti che vengono prodotti ogni anno.

Inoltre, chi ne farà richiesta, potrà avere una compostiera. Ovvero, uno speciale contenitore in legno che permette la raccolta di quei rifiuti che possono tranquillamente trasformarsi in fertilizzanti per la terra.
Un gran bel progetto necessario alla vita quotidiana dei cittadini che, in questo modo, potranno garantire un migliore futuro al prossimo e un migliore presente a se stessi.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: