GDO tra valorizzazione del Territorio e percorsi di qualità certificata

Paolo De Bonis
22/06/2013
Economia
Condividi su:

In un caldo pomeriggio di giugno non si ha tanta voglia di parlare di crisi e dei problemi del Mof e come uscire dalle difficoltà della Grande Distribuzione Organizzata(GDO), ma, aiutati da dalla frescura della sala convegni del Mof, politici, docenti universitari e operatori del settore hanno provato a dare delle soluzioni.

Ha iniziato il sindaco di Fondi, Salvatorre De Meo, che ha espresso il punto di vista della politica, evidenziando le potenzialità della Piana di Fondi.
Partendo dalla sua esperienza professionale(iniziata proprio al Mof) ha espresso la necessità di cambiamento del sistema di business e di attenzione ad altre realtà, portando ad una internazionalizzazione del Mof. Non è mancato l'elenco delle criticità come ad esempio la mancanza di un collegamento alle principali vie di traffico.
Le difficoltà del Mof sono state evidenziate menzionando la recente problematica degli addetti alle pulizie che lamentano ritardi nei pagamenti.

Di tale difficoltà se ne è rammaricato Enzo Addessi, amministratore delegato della società gestore del Mof, che ha evidenziato che tale difficoltà è dovuta alla note problematiche avvenute recentemente in Regione ma di cui l'assessore competente ha garantito la rapida erogazione dei fondi.
Il presidente Addessi ha proposto un modello di mercato ortofrutticolo più vicino alle realtà territoriali, in modo da garantire la freschezza del prodotto.
Molto interessante è stato l'intervento del Professore Marcello Sansone, dell'Università di Cassino, nella sua relazione ha presentato un modello di marketing territoriale completo e già testato in diverse realtà, proponendo un modello di integrazione della GDO in cui vi sia interazione tra i fornitori e i distributori.

E' stato un perfetto assist per Claudio Alibrandi presidente della PAC2000 cooperativa facente parte del gruppo Conad, che ha presentato il marchio “Sapori e Dintorni” brand distintivo dei punti vendita Conad che identifica le eccellenze locali, frutto di ricerca e collaborazione tra produttori e distributori, infatti il brand è diventato sinonimo di eccellenza regionale, fornendo buoni prodotti regionali ad un prezzo conveniente.
Un riuscitissimo convegno quindi, capace di dare buone idee per rendere innovativo il Mof e per trovare nuove opportunità in tempi di crisi come questo.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: