L’accesso e il transito agli arenili comunali deve essere libero e gratuito. Lo ha stabilito la Regione Lazio con una propria legge, disciplinata poi con un apposito regolamento e demandando ai comuni il compito di regolamentare “le modalità per assicurare, nel rispetto delle norme di sicurezza e di tutela ambientale, il libero accesso e transito degli arenili anche al di fuori della stagione balneare”. La garanzia della massima fruibilità degli arenili comunali è un principio giusto e condivisibile. A Sperlonga, tuttavia, in diverse aree del litorale l’accesso al spiagge è reso difficoltoso a residenti, turisti e bagnanti a causa della presenza di cancelli, recinzioni, ostruzioni, assenza o scarsa manutenzione di passerelle, che in alcuni casi impediscono di fatto l’accesso agli arenili. A ciò si aggiungono i pericoli per la sicurezza e l'incolumità dei bagnanti che spesso tentano di aggirare questi ostacoli scavalcando cancelli e recinzioni.
Per questa ragione abbiamo deciso di presentare una mozione per impegnare il sindaco e la giunta a farsi carico della questione non solo attraverso l’adozione di un apposito regolamento, ma anche perché, sempre nel rispetto della normativa regionale, si adottino gli opportuni provvedimenti per garantire la presenza di un varco ogni 300 metri e vigilare sulla libera fruibilità degli stessi.
L’approssimarsi della stagione estiva e le massicce presenze garantite dal turismo balneare, rendono necessario un intervento dell’amministrazione comunale affinché il nostro comune possa garantire un servizio efficiente, adeguato alla domanda dei turisti e in linea con la normativa regionale.
Il mare cristallino e le spiagge bianche sono il principale motivo di richiamo turistico di Sperlonga e garantire la presenza di accessi liberi, gratuiti e sicuri agli arenili rappresenta non solo un dovere per l’amministrazione ma anche un segnale di attenzione alle esigenze dei bagnanti e un servizio che va ad aumentare la qualità dell’offerta turistica del nostro comune, a beneficio quindi anche degli operatori turistici.
Lo stato di incuria in cui versano gli accessi a mare nei mesi invernali, alcuni dei quali sono persino chiusi, rappresentano non solo una limitazione allo sviluppo del turismo invernale e della destagionalizzazione, ma palesano le difficoltà dell’attuale amministrazione nella tutela e nella gestione del territorio comunale. La mozione che abbiamo presentato si pone, l’obiettivo di garantire la piena fruibilità delle spiagge del nostro litorale nel corso dell’intero anno in condizioni di massima sicurezza.