Vi abbiamo promesso che sul piano integrato di Sperlonga avremmo continuato a scavare e cosi è stato, un intreccio spaventoso tra corruzione e illegalità, mafie e banche cha ci ha subito allarmato. Non una parola sui quotidiani on line e cartacei su un'escalation di avvenimenti a stretto giro di pochi giorni che hanno visto, prima il sole 24 Ore che pubblica una ricerca di Mediobanca che inserisce la Banca Popolare Di Fondi tra le prime 114 banche a rischio in Italia, poi un articolo del Quotidiano Latina che pubblica un articolo anticipando avvisi di Garanzia a tutto il CDA della Popolare Di Fondi per fatti che riguardano il piano integrato di Sperlonga. Abbiamo contattato i nostri portavoce a cui abbiamo comunicato i fatti e tutta la nostra preoccupazione, ora bisogna intervenire urgentemente prima che sia troppo tardi. Sotto il comunicato stampa ANSA del Senatore Giarrusso che anticipa un interrogazione orale urgente sul caso Sperlonga:
Piano integrato di Sperlonga: Giarrusso (M5S) malaffare tra politica, clan e banche
Anche le banche locali di Sperlonga, e tra queste la Banca Popolare di Fondi, sarebbero state coinvolte per interessi del grande ‘malaffare’ chiamato Piano Integrato di Sperlonga contribuendo a finanziare opere per 100 milioni di euro realizzate da imprese ed oggi sequestrate dalla magistratura.
A sostenerlo è il membro della Commissione Antimafia Mario Giarrusso che oggi ha presentato un’interrogazione parlamentare anche a firma di alcuni senatori del M5S per chiedere che venga garantito ai risparmiatori elementi di trasparenza circa il valore delle azioni e sull'effettiva situazione debitoria nonché verificato il reale coinvolgimento finanziario della Banca Popolare di Fondi nel Piano integrato di Sperlonga. Inoltre si chiede di incrementare le attività ispettive e di controllo sull'operato degli istituti finanziari al fine di evitare il ripetersi di incresciose situazioni quali quella del malaffare di Sperlonga che vede tra l’altro coinvolta la politica e tra gli indagati anche l’attuale sindaco di Sperlonga Armando Cusani, attualmente in carcere a seguito dell’operazione ‘Tiberio’, e il vicesindaco Antonio Faiola.
Staff Comunicazione Meet Up 5 Stelle Sperlonga