Sperlonga, torna "Libridamare": si comincia con "Lucilla Scintilla"

Ufficio stampa "Libridamare"
13/07/2017
Comunicati Stampa
Condividi su:

Sabato 15 luglio 2017, alle ore 16:30, primo appuntamento con Libridamare a Sperlonga 2017, la rassegna dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi che si tiene a Sperlonga presso il Lido Grotta dei Delfini.

Il primo libro presentato in questa nuova rassegna è in realtà una raccolta di quattro volumi, che contengono l’incanto delle avventure della piccola “Lucilla Scintilla”, scritte e illustrate dai francesi Alex Cousseau – Charles Dutertre ed edito in Italia da Sinnos. Per questo primo incontro è previsto, per tutti  bambini partecipanti, un laboratorio creativo organizzato sul tema dagli animatori della ludoteca PidiPupi in collaborazione con la libreria Il Pavone di Fondi.

Le immagini dei libri proposti e la forza semplice e profondamente evocativa delle storie di Lucilla saranno capaci di coinvolgere e conquistare i bambini già a partire dai quattro anni con una lettura ad alta voce,  prestandosi in realtà ad essere ideali per bambini di 6/7 anni che stanno muovendo i primi passi nella lettura, attraverso i caratteri in maiuscolo del testo con una font ad alta leggibilità caratteristica dei libri editi da Sinnos.

I libri sono quattro come le stagioni dell’anno, contengono brevi racconti che prendono spunto da piccoli avvenimenti e si aprono proprio d’estate quando Lucilla, in campagna dai nonni, va in cerca della cagnolina che si è allontanata per mettere al mondo i suoi cuccioli. Si muove dando voce ai pensieri di bimba, delicati e intensi, capaci di stupore e di suscitare un’immediata empatia. Immagina di parlare al cucciolino non ancora arrivato, rivelando in questo modo il suo mondo interiore e tutto quello che la circonda: “Tu nel frattempo stai dormendo da qualche parte, non so nemmeno bene dove. È un segreto. Tu dormi là dove è ancora notte. Dormi prima della vita.”, così pensa mentre si allontana dalla casa dei nonni e si avventura nel bosco.
Lucilla è una bimba che in realtà è capace di parlare a qualunque adulto sia in grado di cogliere la bellezza delle cose ordinarie, merito anche dei testi e delle immagini capaci di raccontare anche di più di quanto rappresentato.

Come tutti gli incontri della rassegna, la partecipazione è aperta a tutti e con ingresso gratuito.
Informazioni sul sito: www.libridamare.eu.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: