Monte San Biagio: L’estate monticellana “fantasma”

Chiara Di Pinto
26/08/2013
Tradizioni
Condividi su:

Tra il tempo che cambia e l’estate agli sgoccioli è giunta l’ora dei rientri per la maggior parte delle persone. Ritorno dalle vacanze ben evidente in paese dalla diminuzione dei turisti e delle rispettive vetture, che fino a qualche giorno fa riempivano i parcheggi e costeggiavano i cigli delle strade. Estate monticellana che sta avendo, dunque, un termine ma che a fatti non è mai esistita in quanto non sono stati organizzati eventi di nessun genere da parte del Comune, come invece si faceva fino a qualche anno fa.

Strade sovraffollate, sagre, concerti, esibizioni folkloristiche, spettacoli teatrali e musicali coloravano le notti del paese attirando anche un notevole flusso di forestieri. Tutto questo appare solo un ricordo lontano poiché quest’anno se non fosse stato per i locali lungo la via del centro, i quali si sono dati da fare per organizzare serate di esibizioni musicali, karaoke e pianobar, non sarebbe esistita la movida paesana.

Mancanza di fondi necessari o solo povertà di spirito d’iniziativa? È certo che le associazioni, le parrocchie e gli esercizi commerciali non mancano per contribuire all’organizzazione di eventi. Bellezze naturali e architettoniche che verrebbero valorizzate nel caso di feste paesane e visite guidate, come è solito fare nei paesi e nelle città limitrofe, ovviamente dando anche il giusto peso all’economia locale che potrebbe solo che crescere con eventi che attirano ogni volta sempre più visitatori.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: