Venerdì "Notte del dialetto fondano": lemmi, proverbi e modi di dire nel giardino di Villa Cantarano

Ufficio stampa Comune di Fondi
16/08/2017
Comunicati Stampa
Condividi su:

Venerdì 18 Agosto p.v., alle ore 21.30 nel giardino di Villa Cantarano (angolo Piazza Porta Vescovo), è in programma l’evento ad ingresso libero: “Notte del dialetto fondano: Video - Lemmi - Proverbi - Apoftegmi - Modi di dire, per le nuove generazioni e per la nuova popolazione fondana”.

Il dialetto è un bene immateriale, rappresenta le tradizioni e la forza espressiva della nostra lingua.  Il dialetto è sincero, verace, allegro, essenziale e arriva diritto al cuore. Quello fondano ha una caratteristica che lo contraddistingue più di ogni altra: la musicalità.

Durante la serata saranno proiettati video scelti con immagini e scene dove sarà protagonista il dialetto, si farà riferimento a diverse pubblicazioni – fra queste il “Vocabolario del dialetto fondano” di Enzo d’Ettorre, con i suoi 6.000 lemmi – e saranno commentate dal vivo numerose espressioni dialettali coinvolgendo i presenti.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Fondi - Le Emozioni del Borgo”, ideato dal Comune di Fondi e cofinanziato dalla Regione Lazio e per la cui attuazione collaborano l’Associazione Pro Loco Fondi, i Parchi dei Monti Ausoni e Monti Aurunci e associazioni cittadine. Oltre a numerose iniziative musicali, culturali, gastronomiche e per bambini, il progetto include anche visite guidate e noleggio gratuito di biciclette per visitare il centro storico.

Per maggiori informazioni si può scaricare il depliant informativo dalla home page del sito internet www.comunedifondi.it.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: