Sarà una partita molto importante quella che attende la formazione dell’HC Banca Popolare di Fondi nella seconda giornata di ritorno della Poule Promozione. Gli uomini di Giacinto De Santis, se vogliono continuare a nutrire speranze di raggiungere il terzo posto che garantisce la qualificazione diretta al girone unico di serie A della prossima stagione, dovranno infatti fare risultato sul terreno di gioco di una delle altre contendenti. La classifica della Poule dopo sei turni vede le prime due della classe, Brixen e Trieste, ormai staccate in testa alla classifica, e le altre quattro squadre raggruppate nello spazio di due punti, tutte con qualche chance di raggiungere il terzo posto. La partita di Cologne sarà quindi un vero e proprio spareggio, anche se poi dovranno disputarsi altre tre giornate di campionato.
La necessità dei rossoblù di fare risultato nella trasferta bresciana nasce dal passo falso compiuto nella gara di andata quando, dopo un brillante avvio (7-1 dopo 13’), tirarono i remi in barca subendo il lento ma progressivo ritorno degli ospiti. In quell’occasione la compagine bresciana mostrò di essere una squadra di buon livello, capace di non perdersi neanche in situazioni di grande difficoltà, puntando su una difesa coriacea, sulla velocità e su scelte ragionate in fase offensiva; furono in particolare il terzino Riello e il centrale Mazza a mettersi in evidenza in un collettivo formato da molti giovani sapientemente guidati da una vecchia conoscenza della pallamano italiana come Filiberto “Pippo” Kokuca. Nelle ultime due uscite la squadra bresciana non ha brillato, ma ha dalla sua l’abitudine ad affrontare match tirati e una buona solidità tra le mura di casa, dove tra l’altro ha sconfitto l’Albatro Siracusa.
In casa HC Fondi, dopo i quattro giorni di riposo concessi dopo l’ultima sfortunata esibizione contro il Brixen per recuperare energie e qualche acciaccato, si è ripreso a fare sul serio, con la squadra rossoblù che si è allenata con continuità e buona intensità in vista dell’impegno bresciano di sabato e del prosieguo di stagione. Le ultime prestazioni, contro Trieste e Brixen, hanno mostrato una squadra in crescita atletica e tattica. Sarà tuttavia la testa a fare la differenza nel finale di stagione: non sono ammessi quei cali di attenzione che hanno causato alcuni passi falsi sulla strada dell’obiettivo stagionale dei rossoblù. Per questo ci vorrà una squadra attenta e ben presente per tornare da Cologne con un risultato positivo. Contro il Metelli Cologne il tecnico De Santis potrà contare su tutta la rosa a disposizione, nonostante le condizioni ancora non perfette di qualche atleta.
Queste le dichiarazioni pre-gara dell’allenatore fondano:
Con il Cologne sarà una partita fondamentale per entrambe, una finale; molto probabilmente chi perde dovrà giocarsi le chance di promozione a maggio, mentre chi ne uscirà vincente dovrà ancora sudarsi il posto con Padova e Siracusa. Ci siamo allenati bene, abbiamo recuperato qualche acciaccato e lavorato molto sulla parte tattica e atletica, vedo i ragazzi pronti per una partita così importante in cui ci sarà bisogno del supporto di tutti, soprattutto per ribaltare quella brutta sconfitta in casa nella partita di andata”. De Santis prosegue analizzando la fase del campionato: “Finora abbiamo fatto molto meno di quanto fosse nelle nostre corde, ne siamo consapevoli, e me ne prendo tutte le responsabilità, siamo ultimi ma sappiamo anche che abbiamo in mano il nostro destino. I ragazzi sentono che possono fare la grande impresa; ribaltare una situazione in 3-4 partite è difficile, difficilissimo ma non impossibile. Il Cologne per ora è meritatamente terzo, così come ha meritato la vittoria nell'andata a Fondi, è la candidata numero uno all'ultimo posto disponibile per l'accesso diretto, inoltre giocano in casa avendo dalla loro l'affetto del pubblico; noi vogliamo però rendergli la vita dura e provare a sovvertire il pronostico, nonostante siano poche le squadre che possono dire di aver fatto punti a Cologne. Sappiamo che sarà molto complicato ma, come visto negli ultimi tempi, nello sport tutto è possibile finché la matematica non certifica.
L’incontro avrà inizio alle ore 20:30 presso il Palasport di Cologne e sarà diretto dalla coppia arbitrale Zancanella-Testa.