Sperlonga, l'assessore D'Arcangelo e la delegata De Spagnolis: "Salviamo Villa Prato"

Appello degli amministratori alle istituzioni nazionali e regionali

Comune di Sperlonga
17/04/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

Appello da parte dell'assessore all'Assetto del territorio del Comune di Sperlonga Stefano D'Arcangelo e della delegata ai beni archeologici Marisa De Spagnolis per salvare Villa Prato, un bene del valore inestimabile della cui esistenza pochi sono a conoscenza.

"Non tutti sanno che Sperlonga possiede sul suo territorio, una villa rustica di eccezionale importanza, Villa Prato, facilmente accessibile dalla via Flacca. - hanno sapere i due amministratori -  La villa è divisa in due parti di eguali dimensioni: la parte rustica produttiva e la parte residenziale costituisce una eccezionale testimonianza per il Lazio di questa tipologia di villa nota soprattutto dalle ville in area vesuviana, che si inquadra in un arco cronologico ben delimitato (tra il terzo/quarto e la fine del I secolo a.C).

Il finanziamento di circa tre milioni e mezzo di euro che permetterebbe di recuperare con adeguati e urgenti restauri e interventi di scavo il complesso e permetterne così la valorizzazione e la fruizione nonché la realizzazione di un vero e proprio importante parco archeologico e naturistico di grande attrazione anche ai fini turistici è a rischio.

Tanto più importante il recupero della villa in quanto Il Ministero (MIBACT) d’intesa con la Regione Lazio hanno già avviato un vasto programma di valorizzazione dei cammini storici tra cui l’Appia e la Flacca e messo a disposizione le prime somme pari a 60 milioni di euro per la accessibilità, la valorizzazione e la fruibilità di beni archeologici  e storico-artistici. Salviamo Villa Prato a Sperlonga".       

 

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: