Puntuale con le previsioni del meteo, il temporale è arrivato, centrando in pieno tutta la regione Lazio. Nella mattinata di ieri il diluvio, annunciato dal borbottio dei tuoni, ha scatenato subito dopo una pioggia battente e copiosa che, in poco tempo, ha allagato le strade del paese, riempiendo i tombini e i tubi di scolo e riversando sull’asfalto e sulle pietre della pavimentazione del centro fiumi di acqua. Traffico problematico, visto il numero di incidenti sulle vie principali, ma in paese come nelle frazioni notevoli sono stati i problemi legati alla viabilità , marcati dal dissesto delle strade che, già in situazioni “normali”, creano non pochi disagi sia ad automobilisti che a passanti.
Occorre, dunque, ricordare le condizioni in cui versano le strade di Monte San Biagio: innanzi tutto buche che “marchiano” il manto stradale in diverse zone, il quale è stato portato via dalle scorse piogge torrenziali, tratti considerati dunque rischiosi. Tanto che privati cittadini, dopo estenuanti giornate di lavoro, si sono armarti di picconi e pale per andare a ripulire e sistemare le vie, per la loro tutela e quella dei propri figli.
Per non parlare poi della mancanza di visibilità delle strade di campagna in cui, per via di dossi e curve, in caso di alta velocità, si potrebbe incappare in incidenti poco gradevoli, soprattutto nel corso di calamità naturali di questo genere.
Oggi queste vie, e diverse altre, andrebbero immediatamente consolidate, urbanizzate e riqualificate in maniera adeguata, al fine di eliminare il forte degrado che caratterizza alcuni angoli del paese, affinché non possano essere più un danno né un pericolo per i cittadini.