Rivoluzione rifiuti a Sperlonga: sempre aperta la discarica di Valle Sica e pronto intervento per le emergenze

L’Assessore Stefano D’Arcangelo: "Le novità per migliorare il servizio nel periodo estivo e migliorare il decoro urbano"

Comune di Sperlonga
30/05/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

 

Dal 1° giugno e fino al 31 agosto,  allo scopo di efficientare la funzionalità del servizio di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti urbani e per migliorare  nel contempo  il decoro urbano della nostra città  alle esigenze di vita quotidiana nel periodo di maggiore affluenza  l’Amministrazione comunale ha predisposto l’attivazione dei seguenti servizi aggiuntivi nonché  la modifica di orari/frequenze/tipologie dei medesimi :

  • Esecuzione del servizio di raccolta rifiuti urbani differenziati “porta a porta” in orario notturno (00:00 – 06:00) per tutte le attività commerciali del territorio comunale e per le utenze domestiche del centro urbano: nell’imminenza del termine di inizio dell’orario di raccolta gli utenti dovranno conferire il rifiuto urbano, opportunamente differenziato, nelle solite modalità per consentire il ritiro;
  • Rimane inalterato l’orario diurno (06,00:12,00) per la raccolta del rifiuto urbano differenziato “porta a porta” alle utenze domestiche fuori dal perimetro urbano delimitato ai sensi delle leggi vigenti;
  • Attivazione di servizio di “Pronto Intervento” entro un ora dalla chiamata da parte dell’Ufficio nel caso dovessero verificarsi situazioni contingibili ed urgenti in conformità a quanto specificato dall’articolo 6 del C.S.A.;
  • Raccolta “porta a porta” all’interno di tutte le aree condominiali private (previo assenso dei proprietari);
  • Apertura giornaliera, ad esclusione dei festivi, con orario 07,00:13,00 della piattaforma ecologica di via Vallesica per agevolare il conferimento delle seguenti tipologie di rifiuto:
    • CODICE CER 15 01 01   Imballaggi in carta e cartone;
    • CODICE CER 20 01 01   Rifiuti di carta e cartone;
    • CODICE CER 15 01 06   Imballaggi materiali misti– plastica/metalli/vetro;

Rifiuti da apparecchiature elettroniche/elettriche

  • CODICE CER 20 01 23   frigoriferi e simili
  •          CODICE CER 20 01 36    lavatrici, lavastoviglie e similari
  • CODICE CER 20 01 35   apparecchi televisivi
  • CODICE CER 20 01 21   lampade al neon altri rifiuti contenenti mercurio
  • CODICE CER 20 01 25   Oli e grassi commestibili
  • CODICE CER 17 09 04   Materiale derivante da piccole attività di costruzione o demolizione;
  • CODICE CER 20 01 38   Legno;
  • CODICE CER 20 02 01   Frazione verde;
  • CODICE CER 20 03 07   Ingombranti;
  • CODICE CER 16 06 01   Pile;
  • CODICE CER 07 05 14   Farmaci scaduti;
  • CODICE CER 16 06 00   Batterie esauste;

Al fine di assicurare la corretta gestione del servizio l’amministrazione comunale, dichiara l’Assessore, ha attivato una retedi videosorveglianza anche  per scongiurare l’abbandono dei rifiuti da parte degli utenti.  In tale contesto i contravventori saranno soggetti alle sanzioni previste della normativa prevista. Pertanto l’Amministrazione comunale invita vivamente  i cittadini residenti e i turisti  ad evitare  in particolare:

  • l’errato conferimento (miscelazione varie tipologie di rifiuto -  conferimento di rifiuto non corrispondente con il giorno di raccolta – uso di sacchi non biodegradabili per la frazione organica – uso di sacchi scuri tali da non far intravedere il contenuto;
  • i contenitori esposti successivamente all’orario di conferimento dovranno essere rientrati a cura dell’utente;
  • nel caso in cui l’utenza risultasse sprovvista del kit di contenitori per la raccolta differenziata la stessa è invitata a recarsi presso lo Sportello dell’Ufficio Tecnologico Ambientale sito in Corso San Leone n°24 tutti i giorni con orario 09,00:12,00 per redigere la relativa segnalazione avendo cura di portare con se copia della ricevuta di pagamento della Tassa Rifiuti Urbani.
  • Lo Sportello è altresì aperto al pubblico per qualsiasi segnalazione inerente le attività del Settore.
Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: