All’ alba della mattina del 29 giugno, in un servizio di controllo del territorio, gli agenti venatori zoofili ambientali, coordinati dal capo pattugglia Annamaria Andreozzi, hanno trovato un gheppio (raro uccello appartenente alla famiglia dei rapaci e inserito tra le specie protette) in difficoltà e non più in grado di spiccare il volo. Il rinvenimento in località Querce, nel comune di Fondi.
Ad una visione più attenta è emerso che l’uccello aveva delle ferite prendendo quindi tutti i provvedimenti del caso. Gli agenti hanno quindi hanno avvisato del ritrovamento il coordinatore nazionale della vigilanza Italcaccia, il signor Federico Raso, il quale ha disposto l’immediato trasporto del volatile presso il reparto dei carabinieri biodiversità di Fogliano (Sabaudia), dove è stato accolto dal personale in servizio sottoponendolo alle cure del caso.
Non e’ la prima volta che il personale di vigilanza venatoria ambientale zoofila e ittica, Italcaccia di Latina, si distingue in queste azioni di prevenzione e tutela del patrimonio ambientale. Molte sono state le azioni nel passato che hanno portato, a volte, non solo a compiere atti di prevenzione ma, in alcuni casi, anche a reprimere reati contro l’ambiente. Tutte operazioni coordinate dai dirigenti vigilanza Italcaccia Biagio Rocco Di Pinto e Mauro Labbadia.
La nostra associazione – è il commento del coordinatore nazionale della vigilanza Italcaccia Federico Raso - tramite i nostri agenti di vigilanza sparsi su tutto il territorio nazionale, sarà sempre presente in modo tale da garantire il rispetto della natura in tutte le sue forme.