"Il mio nome è nessuno" con Valerio Massimo Manfredi venerdì a Sperlonga

23/07/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

Tratto dall’ultimo bestseller di Valerio Massimo Manfredi, Il mio nome è nessuno (Mondadori) - secondo atto della trilogia di Ulisse – lo spettacolo è una riproposizione teatrale delle pagine più suggestive dell’omonimo testo. Il viaggio di Odysseo, il suo universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate sono narrati dall’autore insieme agli apprezzati attori Sebastiano Somma (Ulisse) e Claudia Conte (le donne di Odysseo).

Dopo aver cantato la nascita e la formazione dell'eroe e la guerra sotto le alte mura di Pergamo, Manfredi racconta il viaggio più straordinario di tutti i tempi. Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele e il figlio lasciato bambino. Ma il ritorno è una nuova avventura, occorre riprendere la lotta, la sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e imperscrutabile volere degli dei. L'eroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi (Ciclopi), incontri struggenti (Kirke, Nausicaa, Penelope), l'addio al padre Laerte. L’evento, fortemente voluto dall’Assessore Stefano D’Arcangelo e dall’attrice Claudia Conte, innamorata della “Riviera di Ulisse”, si terrà a Sperlonga presso Piazza Fontana il 27 luglio alle 21.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: