Il gemellaggio Monte San Biagio-Saint Romain le Puy compie 32 anni: visita nella località francese per celebrare la ricorrenza

Un intenso scambio di identità storiche e culturali ma anche la possibilità di aprire gli orizzonti verso politiche migliori e una profonda amicizia

La Redazione
01/08/2018
Attualità
Condividi su:

Sono giorni importanti quelli di mezza estate per il piccolo comune di Monte San Biagio: dopo la notte bianca, le numerose manifestazioni e l'arrivo dei turisti, ricorre in questi giorni anche il 32esimo anniversario del gemellaggio con la cittadina francese di Saint Romain le Puy.

E per la località collinare questa unione vuol dire molto più dell'intitolazione di un parco o un cartello all'ingresso del paesello; per Monte San Biagio questo gemellaggio vuol dire un proficuo scambio di identità storiche e culturali, la possibilità di aprire gli orizzonti verso politiche migliori e una profonda amicizia.

Per celebrare l'importante ricorrenza il presidente del Consiglio Anna Maria Ferreri e la presidente del comitato di gemellaggio francese Carla di Vezza si sono quindi recate con una delegazione nel piccolo ma meraviglioso comune di Saint Romain Le Puy, una realtà di 3.580 abitanti nel dipartimento della Loira, per incontrare il sindaco Annik Brunel e l'assessore Florence Pichon e per visitare le bellezze territoriali.

Dopo gli incontri istituzionali, il tour è proseguito presso la città medievale di Pérouges, che domina l'altopiano della Dombes, e nelle incredibili caverne de La Balme-les-Grottes.

Momenti di grande intensità che hanno riacceso il sentimento europeo e ricordato il vero valore dell'Unione come casa dei popoli legati nel rispetto e nella fratellanza.

Come noto, il piccolo comune di Monte San Biagio è gemellato non solo con la località francese ma anche con la cittadina tedesca di Übersee.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: