L'assessore Stefano D'Arcangelo su "Tiberio2": "Atti tecnici e amministrativi saranno a disposizione dei cittadini"

Stefano D'Arcangelo, assessore beni comuni e assetto territorio Sperlonga
20/09/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

Piena fiducia nella Magistratura. Occorre adesso conoscere la verità, tutta la verità sui fatti accaduti realmente e perseguire duramente eventuali responsabilità ovunque esse siano.  E’ quanto afferma decisamente l’Assessore Stefano D’Arcangelo .

Mentre scrivo questa nota stampa non mi è ancora pervenuta al Comune di Sperlonga alcuna comunicazione giudiziaria, ma la “narrazione di questa vicenda” riportata con grande evidenza  dai giornali, dai media/social e dalle radio tv locali e nazionali,  appare davvero inquietante e per certi aspetti inverosimile.   

Per dovere d’informazione devo premettere e chiarire che le ipotesi accusatorie  degli inquirenti non riguardano i lavori ri-avviati recentemente dal mio Assessorato ma lavori precedenti.  Inoltre  va  precisato che i finanziamenti pubblici assegnati per la scuola non derivano da fondi europei ma dallo Stato e dalla Regione Lazio, alla quale sono attribuite le funzioni di controllo e di monitoraggio del finanziamento che vengono esercitate da una apposita Task-force dotata di  competenze tecniche e contabili.

 Infatti la ripresa dei lavori, effettuata il 3 agosto scorso, è stata verificata e condivisa dalla Regione d’intesa con  la nostra competente struttura tecnica comunale.

Posto quanto sopra,  ritengo che le ipotesi di reato  e la narrazione data a questa vicenda sono assai gravi,e tali da suscitare hanno legittime preoccupazioni e timori di insicurezza a cui vanno date  risposta certe, efficaci e tempestiva, prima ancora che si sedimenti nell’opinione pubblica una diffusa insicurezza sociale e una  sfiducia  profonda nelle istituzioni ai di versi livelli : statali, regionali e nazionali.  

Se fossero vere le ipotesi di reato così come descritte che raccontano, in particolare, di una scuola  “realizzata sul suolo senza fondamenta” e di un “tetto a rischio crollo” tale da minare la vita stessa dei nostri ragazzi, ci troveremmo di fronte ad un  tentativo  criminoso  davvero  odioso, inverosimile e inaccettabile. 

A fronte di questo scenario “Kafkiano” ho disposto, un preciso indirizzo politico-istituzionale nei confronti della struttura dirigenziale tecnico-amministrativa comunale al fine di mettere immediatamente a disposizione dei cittadini tutti gli atti tecnici  e amministrativi, formalmente approvati e validati dalla Regione Lazio, dal Direttore dei lavori, dal Responsabile Unico del Procedimento, dal Professionista collaudatore incaricato della  sicurezza dei lavori in corso d’opera e dal Servizio  Genio Civile di Latina

Ritengo infine  che la serietà e la gravità delle questioni poste dagli organi inquirenti richiedono la massima attenzione e il doveroso senso di responsabilità di tutti , non solo della Magistratura  ma anche da parte delle  altre istituzioni pubbliche interessate ai diversi livelli : Statali, regionali e locali.  A nessuno poi deve essere consentito di “sciacallare politicamente” su temi così delicati e sensibili, come più di qualcuno sta già facendo miserevolmente. 

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: