Fondi Music Festival: questa sera il concerto del gemellaggio

Alle 19:30 si esibirà al Duomo di San Pietro Apostolo ’organista bavarese Christian Baumgartner

Ufficio stampa Comune di Fondi
12/10/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

Si terrà domani, Venerdì 12 Ottobre, alle ore 19.30 nel duomo di San Pietro Apostolo, il nuovo concerto della VII edizione del Fondi Music Festival, manifestazione organizzata dall’Associazione Fondi Turismo e dalle Associazioni musicali “Ferruccio Busoni” e “Sergej Rachmaninov” e patrocinata da Comune di Fondi, Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e Banca Popolare di Fondi.

L’iniziativa è inserita nelle celebrazioni per il ventesimo anniversario del gemellaggio tra Fondi e Dachau. Infatti per l’occasione si esibirà l’organista bavarese Christian Baumgartner.

Nato nel 1973, ha studiato al conservatorio “Mozarteum” di Salisburgo Organo e Musiche cattoliche con i docenti Prof. Stefan Klinda (Organo e improvvisazioni di organo), Prof. Hans-Joachim Rotzsch (Dirigenza e dirigenza di Coro), Prof. Albert Anglberger (Dirigenza di Orchestra e di Coro). Nel 2000 si laurea in Musiche liturgiche. Dal 2000 al 2009 è stato musicista di ruolo nella parrocchia di San Nicola e dell’Addolorata a Monaco di Baviera. Nella stessa ha organizzato e curato i concerti di organo in Hasenbergl/Monaco di Baviera. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento presso Jean Guillou a Parigi e a Zurigo e da Olivier Latry e da Hans-Ola Ericcson a Parigi, ottenendo validi riconoscimenti. Ha al suo attivo un’intensa attività concertistica in Germania e all’estero in qualità di dirigente e di componente in un’orchestra.

Questo il programma del concerto: David N. Johnson (1922-1987): “Trumpet Tune in D”; Johann Sebastian Bach (1685-1750): “Präludium und Fuge f  BWV 534”, Choralvorspiel: “Wir glauben all’an einen Gott, Vater” BWV 740 (a 5 parti con 2 tastiere e pedale doppio); Anton Bruckner (1824-1896): “Scherzo aus der 2. Symphonie” (Orgeltranskription: Erwin Horn); Derek Bourgeois (1941-2017): “Serenade op. 22”; Isaac Albeniz (1860-1909): “Asturias (Leyenda)”; Louis Vierne (1870-1937): “Ètoile du soir op. 54”; Denis Bédard (*1950): “Final” (2011).

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: