Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: tutte le associazioni unite e un mese di eventi

Testimonial del progetto 2018 la poetessa Federica Sanguigni

"Nadyr", "Il Quadrato","Il Pavone", "Amo Fondi"; "25 Novembre.org"
26/10/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

Prende il via oggi la Campagna di Sensibilizzazione in vista del prossimo 25 Novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne,

Quest'anno, sul territorio di Fondi, le associazioni locali si sono riunite per l'occasione e hanno dato vita ad un unico cartellone di appuntamenti che prenderanno il via già da sabato 27 ottobre. 

"L'obiettivo - fanno sapere in una nota congiunta le associazioni "Nadyr" Onlus e "Il Quadrato", la libreria "Il Pavone", il gruppo Facebook "Amo Fondi" e Progetto "25Novembre.org" - e quello di invitare tutti a riflettere. Proprio a tale scopo anticipiamo gli appuntamenti in programma con una lettera aperta indirizzata a tutti i cittadini di Fondi".

Lettera Aperta alla Città di Fondi

Il 25 Novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La ricorrenza è stata istituita dall'ONU per commemorare le vittime di femminicidio e per porre l'attenzione su un fenomeno che riguarda ancora troppe donne. Il nostro territorio non fa eccezione. Lo conferma il lavoro dell'Associazione Nadyr onlus che, da oltre due anni, garantisce accoglienza e supporto alle tante donne residenti nel sud pontino ed oltre che varcano la soglia dell'omonimo centro antiviolenza. I maltrattamenti, in special modo in ambito domestico, sono purtroppo ancora oggi considerati un fatto privato, "panni sporchi da lavare in casa". Seppur coperta dal velo dell'omertà e dal silenzio dell'indifferenza, oscurata dal buio della paura o soffocata dalle mani della prepotenza, la violenza è un fenomeno sociale e come tale riguarda tutti, cittadini e cittadine, mondo della scuola e del lavoro, politica ed istituzioni. Non possiamo più voltarci dall'altra parte, è arrivato il momento di ascoltare, di capire, di cambiare, di dire NO! Siamo in tanti oggi a dire no, siamo in tanti a lottare, affinché ogni donna, ogni ragazza, ogni bambina, abbia il diritto alla libertà, alla felicità, alla vita...

Il primo appuntamento in programma

A partire da Sabato 27 Ottobre, con la Presentazione del Libro "E io pedalo..." presso la Libreria "Il Pavone" con l'autrice Donatella Allegro, una serie di iniziative di stampo culturale e sociale vedranno impegnate tuttr le associazioni citate per un mese intero.

Teatro, conferenze, interventi artistici tematici, cortei e azioni simboliche, il tutto in totale sintonia, per lanciare un messaggio univoco, forte, compatto, e parlare con tutti i Cittadini.

Un Calendario che presenteremo passo passo, accompagnato dalla Testimonial di questo Progetto per il 2018, la poetessa Federica Sanguigni, autrice tra l'altro dello scritto che troverete sulla Cartolina celebrativa che distribuiremo gratuitamente nei prossimi giorni.

Cartolina che riporta lo slogan di questa Campagna di Sensibilizzazione, ovvero #iodicono, per favorire una partecipazione soprattutto dei più giovani che invitiamo a pubblicare sui social una propria foto con un cartello che riporti la scritta #iodicono. Confidiamo in una partecipazione attiva e compatta di tutta la cittadinanza.  

 

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: