Con le prime luci del giorno è ricominciata la conta dei danni nei comuni colpiti da quello che è stato definito un vero e proprio tornado.
Situazione scuole
A Fondi e Monte San Biagio scuole chiuse ma a Sperlonga e Lenola sta per suonare la prima campanella.
Tante, le famiglie, in cui la notte è stata piuttosto movimentata.
Black out elettrico e idrico
Nella frazione di Selvavetere, per esempio, manca la corrente da ieri pomeriggio così come a Monte San Biagio dove nelle ultime ore è andata via e tornata a singhiozzi.
La conta dei danni a Sperlonga
Situazione drammatica anche a Sperlonga dove il comune parla di residenti costretti ad abbandonare le abitazioni e a rifugiarsi da parenti e amici
“Dai sopralluoghi effettuati – scrive l'Ente - risultano drammatiche le conseguenze del tornado riportate dalle aziende agricole, da stabilimenti balneari e perfino da abitazioni, abbandonate da alcuni cittadini, che hanno trovato riparo da amici o parenti.
Tutta l'amministrazione comunale è vicina alle famiglie che risentono in particolar modo gli effetti di questo disastro. Da questa mattina gli uffici comunali, con l'aiuto di periti e documentazione fotografica, quantificheranno in dettaglio i danni al fine di chiedere subito lo stato calamità.
Siamo affianco alle aziende, alle famiglie e ai cittadini. Sperlonga si risolleverà”.
Forze di Protezione Civile impegnate a Terracina
Le forze di protezione civile, i Falchi di Pronto Intervento in particolare, hanno lavorato tutta la notte a Terracina, città letteralmente distrutta.