Maltempo, il sindaco di Fondi: "Gli istituti di credito valutino la possibilità di sospendere i mutui"

La richiesta accolta positivamente dalla Banca Popolare di Fondi. Oggi incontro con l'assessore Onorati, lunedì il vertice con le associazioni di categoria

La Redazione
03/11/2018
Attualità
Condividi su:

A seguito dell'ondata di maltempo continua la conta dei danni sul territorio. Dopo la visita dell'assessore regionale all'Agricoltura Enrica Onorati, arriva l'intervento del sindaco di Fondi Salvatore De Meo che ha chiesto agli istituti di credito di sospendere i mutui in corso e alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità naturale ma anche ulteriori misure straordinarie ed in deroga.

L'intervento del sindaco di Fondi Salvatore De Meo in forma integrale

Ho incontrato diversi operatori agricoli presso le loro aziende fortemente colpite dal maltempo dello scorso 29 Ottobre. In modo particolare è stata interessata la zona di San Raffaele dove alcune aziende sono state totalmente distrutte. Il Comune di Fondi ha subito segnalato alla Regione Lazio la necessità di riconoscere lo stato di calamità naturale e lunedì mattina incontreremo tutte le Associazioni di categoria per condividere la ricognizione dei danni, per i quali insieme stiamo raccogliendo le varie segnalazioni, ma l’incontro servirà soprattutto per capire quali soluzioni concrete proporre alle Istituzioni preposte per affrontare non solo la fase del risarcimento ma anche quella più importante e delicata della ricostruzione. Purtroppo abbiamo registrato danni non solo in agricoltura ma anche nelle strutture ricettive e balneari della costa oltre a tante abitazioni e strutture private e produttive di tutto il territorio.

Il ruolo delle banche 

Nel frattempo abbiamo già chiesto alla Banca Popolare di Fondi, principale Istituto del territorio, di valutare la sospensione dei mutui in corso degli imprenditori agricoli e di individuare strumenti finanziari agevolati che permettano alle aziende interessate di accedere rapidamente e con maggiore facilità al credito necessario alla ricostruzione delle strutture danneggiate.

Mi risulta che la Banca Popolare di Fondi si stia già attivando a tal fine e che intenda partecipare attivamente, al fianco delle altre Istituzioni, a sostegno delle imprese danneggiate.

Stessa richiesta sarà inoltrata anche agli altri Istituti di credito del territorio.

Come Comune stiamo valutando la possibilità di costituire un fondo di garanzia o strumento simile per supportare le richieste degli operatori e cittadini interessati.

Chiediamo alla Regione Lazio, intervenuta sul posto nei giorni scorsi con la struttura tecnica ed oggi con l’Assessore Enrica Onorati, non solo di richiedere subito al Governo lo stato di calamità naturale ma di proporre misure straordinarie ed in deroga per sostenere realmente le aziende che altrimenti rischiano di non ripartire dopo questo evento calamitoso.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: