Aspirapolvere senza fili: caratteristiche e qual è la migliore

24/12/2018
Attualità
Condividi su:

Per pulire rapidamente e in maniera comoda non c’è nulla di meglio che una scopa elettrica senza fili. Poco ingombrante, pronta all’uso sostituisce la vecchia “operazione scopa e paletta”, relativamente efficace e scomoda. Se inizialmente i modelli in commercio erano pochi, oggi di questi piccoli elettrodomestici gli scaffali sono veramente pieni.

Come si sceglie un prodotto che sia adatto alle vostre esigenze? Le fasce di prezzo sono talmente variegate che è difficile a volte capire come selezionare un articolo di qualità, anche perché costoso non vuol dire automaticamente qualità. Una delle migliori scope elettriche senza fili, per esempio, il modello Dyson, è acquistabile a un prezzo super scontato oggi su Red Bid. Il prezzo che si paga quindi non determina la qualità.

In tutti i casi quando si tratta di scegliere una scopa elettrica del genere e probabilmente anche un aspirapolvere in generale bisogna ragionare su che tipo di utilizzo che se ne fa. O meglio dove lo si usa. In particolare vanno valutati i seguenti elementi:

  • la dimensione degli ambienti da pulire,
  • il tipo di superficie e quindi la profondità delle fughe,
  • la presenza di tappeti,
  • la quantità di ingombri che vi sono nell’ambiente,
  • la quantità di sporco (connessa per esempio alla presenza di animali domestici).

Caratteristiche della scopa elettrica

Ogni scopa elettrica ha determinate caratteristiche che la definiscono. Un primo elemento è ad esempio il peso. Se per un aspirapolvere a traino di fatto non si bada molto al peso perchè di fatto si solleva solo al momento di riporlo in ordine o di prenderlo dalla sua sede, della scopa bisogna sorreggerne con il braccio buona parte del peso durante l’operazione di pulizia.

Un buon prodotto dovrebbe non pesare più di 4-5 chilogrammi. Se il modello è più pesante meglio rifletterci meglio. Molto utile può essere il manico pieghevole che consente di risparmiare spazio, ma si tratta di una cosa che può interessare solo chi ne ha poco. Alcuni prodotti restando in posizione eretta da sole, altre devono essere appoggiate al muro: anche qui la preferenza dipende dai casi.

Dettagli strutturali a parte, importantissime sono praticità e potenza del prodotto. Anche se è chiaro che non ci si aspetta in una scopa una potenza paragonabile a un elettrodomestico a traino, è bene scegliere un articolo che aspiri a sufficienza, specialmente se si hanno fughe profonde o tappeti alti.

In alcuni modelli, tuttavia, i Watt non sono tutto perché utilizzano un tipo di sistema che aspira in maniera potente senza tuttavia richiedere alto voltaggio. Il sistema multiciclonico di Dyson ne è un chiaro esempio. I costi e le caratteristiche dell’aspirapolvere cambia anche in base agli accessori in dotazione, che consentono di utilizzarlo per pulizie particolari.

Vantaggi e svantaggi degli aspirapolvere senza fili

Come ogni articolo questo ha i suoi pro e i suoi contro. Come elementi a favore potremmo dire che l’aspirapolvere è più leggero rispetto al solito, è meno ingombrante, è comodo da usare visto che non ha il vincolo del filo e che non ha bisogno di prese di corrente. Con gli accessori si può utilizzare per particolari lavori di pulizia. I punti a sfavore è che funziona a batterie e quindi non ha durata eterna, ma richiede di essere sempre messo in ricarica a fine uso.

Una batteria dura al massimo 45-60 minuti (diminuendo gradualmente con il passare degli anni), quindi abbastanza per pulire un ambiente medio-piccolo. Funzionamenti di questo genere non consentono una potenza al massimo, quindi con esigenze particolari può non essere un elettrodomestico adatto. Di solito si tratta di aspirapolvere senza sacchetto, quindi richiede maggiore manutenzione rispetto ad un prodotto normale.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: