Monte San Biagio borgo delle api: la “BeeOLab” e Di Cola incontrano Alfonso Pecorario Scanio

Il progetto per la tutela della biodiversità dell’ape italiana nella località collinare presentato oggi alla Fondazione UniVerde. Quest’estate a Monte San Biagio un vertice nazionale sull’apicoltura

27/03/2019
Comunicati Stampa
Condividi su:

Monte San Biagio borgo delle api: il sogno della “BeeOLab” è a un passo dal divenire realtà dopo il proficuo incontro che si è tenuto oggi a Roma.

Il titolare dell’Azienda Apistica Biologica di Monte San Biagio Andrea Mengassini e l’assessore Arcangelo Di Cola si sono infatti recati questo pomeriggio nella Capitale per presentare alla Fondazione UniVerde e al suo presidente nonché ex ministro e ambientalista Alfonso Pecoraro Scanio un innovativo e valido progetto di tutela della biodiversità dell'ape italiana sul territorio comunale.

Nell’occasione è stato chiesto il patrocinio alla Fondazione, con il coinvolgimento di Coldiretti Campagna Amica (di cui Alfonso Pecoraro Scanio è coordinatore del comitato scientifico), per un progetto in collaborazione con i tecnici dell'azienda apistica locale "BeeOLab" finalizzato ai seguenti obiettivi concreti:

  • verificare la presenza di un ecotipo di ape ligustica nell'areale;
  • proteggerla con l'istituzione di una zona di rispetto genetico in tutto il comune;
  • coinvolgere gli apicoltori locali per diventare apicoltori custodi dell'ape italiana;
  • lanciare l'iniziativa "le Città Amiche delle Api" con un convegno di presentazione, la prossima estate a Monte San Biagio.

Quando idee imprenditoriali e buona politica dei territori si incontrano – è il commento entusiasta dell’assessore Di Cola - non possono che nascere iniziative di alto profilo. Oggi abbiamo messo la prima pietra di un grande progetto. Il prossimo step sarà quello di organizzare, a Monte San Biagio, un convegno nazionale, in collaborazione con la fondazione Univerde e Campagna Amica, invitando nella nostra città tutti i protagonisti del settore e i comuni sensibili al tema della tutela dell’ape italiana.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: