Fondi Music Festival: questa sera “Vive la France!” del pianista Pierre-Laurent Bourcharlat

Ufficio stampa Comune di Fondi
31/03/2019
Comunicati Stampa
Condividi su:

La Sala Grande del Palazzo Caetani di Fondi ospiterà Domenica 31 Marzo p.v. il prossimo concerto del “Fondi Music Festival”, manifestazione organizzata dall’Associazione “Fondi Turismo” con le Associazioni musicali “Ferruccio Busoni” e “Sergej Rachmaninov” e patrocinata da Comune di Fondi, Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi e Banca Popolare di Fondi.

L’appuntamento è alle ore 18.30 con il concerto “Vive la France!” del pianista Pierre-Laurent Bourcharlat.

Il biglietto d’ingresso è di 5 Euro. Per informazioni e prenotazioni: Gianluca Truglio (tel. 347-1434465; mail: fondimusicfestival@gmail.com).

Il programma prevede l’esecuzione dei seguenti brani:

  • "Les barricades mystérieuses” (F. Couperin),
  • “Les Sauvages” (J.P. Rameau)
  • “Presto F.” (Poulenc)
  • “Danse macabre op. 40” (C. Saint-Saëns)
  •  “4e Barcarolle” (G. Fauré)
  •  “Docteur Gradus ad Parnassum” e “Ballade Slave” (C. Debussy)
  •  “Le Tombeau de Couperin: Prélude”
  •  “Rigaudon” (M. Ravel)
  • “Final du «Bal masqué»” (F. Poulenc)
  •  “Toccata” (P. Sancan)

Chi è Pierre-Laurent Bourcharlat?

Pierre-Laurent Bourcharlat è un artista straordinario. Ha eseguito il suo primo concerto all’età di tredici anni e dato il suo primo recital a quindici. Vincitore del Premio Nazionale al Conservatorio Superiore di Musica di Lione, entra nella classe di Jean-Claude Pennetier a Parigi. Si perfeziona con Monique Scalzi, allieva di Alfred Cortot ed Edwin Fisher. Vincitore di concorsi internazionali (Premio SPEDIDAM, Premio Darius Milhaud), nel 2000 riscuote un grande consenso con la registrazione live dei “24 Études” di Frédéric Chopin. Si è esibito nei principali paesi europei (Russia, Germania, Svizzera, Italia, Spagna, Belgio, Grecia, Repubblica Ceca, Polonia, Turchia, Macedonia), in Asia (Kazakhstan, Siberia) e in America (Stati Uniti, Canada, Messico). Ha al suo attivo tour in recitals, con orchestra o solisti, oppure con formazioni cameristiche, tra cui il Prometheus Trio (violino, violoncello, pianoforte). ​Partecipa regolarmente a trasmissioni televisive sui canali France Television, France 2 e France 3 e TLM. Nella sua discografia figurano otto CD dedicati a Beethoven (11 Sonates), Schumann e Moussorgski (“Quadri di un’esposizione”), Liszt e, ovviamente, Chopin (24 studi). Nel 2017 ha pubblicato un cofanetto CD/DVD delle opere complete per violino e pianoforte di Johannes Brahms.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: