Finalmente, dopo mesi di semafori lampeggianti, sono iniziati i lavori per trasformare l’incrocio che unisce la provinciale Fondi - Sperlonga e la provinciale Selva Vetere. Quello che adesso è un incrocio regolato da un impianto semaforico, ora sta per essere trasformato in un senso rotatorio che dovrebbe gestire meglio il traffico. La zona del casotto rosso, infatti, è il nodo nevralgico dello smaltimento del traffico fondano e non. È quello l’incrocio che unisce la città di Fondi con le zone marittime limitrofe con Sperlonga e Terracina.
Insomma, sono iniziati i lavori per migliorare un tratto di strada che, nelle condizioni in cui si trova ora rischiava di diventare molto pericoloso. Quindici anni fa, i primi lavori che vennero gestiti per rendere sicuro l’incrocio furono quelli per l’installazione dei semafori. Purtroppo questo impianto ha sempre funzionato poco, in inverno soprattutto non era difficile trovare il semaforo lampeggiante e d’estate, il loro regolare funzionamento rendeva difficile la circolazione del traffico. Erano infatti numerosi gli automobilisti che si spostavano dal centro città verso il male e le lunghe code che bloccavano per chilometri la strada rendevano molto difficili gli spostamenti.
Tutto questo però, da questa estate, dovrebbe essere solo un ricordo passato. La provincia di Latina ha infatti stanziato un budget per risolvere questo problema. I lavori in corso dovrebbero finire prima dell’inizo della calda stagione quando il movimento delle auto comincerà ad essere denso. Quella che si trovava ormai da quasi un anno era diventata una situazione assolutamente ingestibile.
I semafori non funzionavano costantemente e non permettevano un normale svolgimento della circolazione e neanche un accenno di rallentamento da parte di chi aveva la precedenza. Una situazione che solo grazie ad un po’ di fortuna non è mai sfociata in un sinistro stradale.
Questi lavori sono dunque utili per la circolazione stradale ma, ben venga, anche e soprattutto per la prevenzione di incidenti stradali.