Acqualatina e i suoi lavori poco credibili ma molto dispendiosi

Veronica Ghiraldo
24/04/2013
Cronaca
Condividi su:

Acqualatina è da anni nel centro del mirino dei cittadini fondani. Una ditta privata che dovrebbe provvedere al meglio per dare un efficiente servizio alla popolazione, questo dovrebbe essere, peccato che la realtà sia un tantino diversa.

Chi ha a che fare con Aqualatina lo sa benissimo, bolletta da pagare non proprio umile e acqua corrente che molto spesso non è usufruibile in quanto non limpida. Cosa assolutamente irragionevole per chi, magari, l’acqua del rubinetto la beve anche. Insomma, una situazione già mezza disastrata.

Ma le cose non finiscono qui. Se si sposta l’obiettivo nella periferia di Fondi le cose sono messe anche peggio. Ci troviamo di fronte a un vero e proprio sperpero del capitale pubblico. Nelle zone periferiche, infatti, la rete fognaria non è delle migliori e proprio per questo sono continue le richieste di lavori da parte dei cittadini alla ditta privata. Ovviamente, appartenendo a pochi i suoi servizi sono molto dispendiosi. Quasi il triplo di quello che si pagherebbe se Acqualatina fosse pubblica. Ma andiamo avanti. Non solo il cittadino è costretto a pagare di tasca propria cifre esorbitanti per l’allaccio della rete fognaria, quando i lavori sono finiti le strade, mezze distrutte a causa dell’ “opera” da costruire, vengono lasciate esattamente come sono. Le buche causate dalla ditta non vengono riparate. Chi passa con automobili, biciclette o motorini rischia un pneumatico bucato quando va bene, uno sbandamento quando va male e ancora peggio una rovinosa caduta. Insomma, le cose non sono delle migliori. L’accordo Comune-Acqualatina prevede che, ogni danno causato dalla ditta privata a cose pubbliche, siano completamente rimesse a nuovo da quest’ultima. Ma le cose non vanno così.

Nonostante le varie sollecitazione da parte dei cittadini arrabbiati per le continue mancanze, Acqualatina non è mai intervenuta per risanare i danni. Rivoltasi allora al comune, la popolazione ha visto un piccolo miglioramento, che tanto miglioramento, effettivamente non è. Le buche vengono ricoperte approssimativamente con il cemento che alla prossima pioggia andrà sicuramente via e ci si ritroverà puntualmente al punto di partenza senza aver avuto nessuna miglioria. Come se non bastasse, questi lavori vengono pagati dal comune (con soldi pubblici che invece dovrebbero essere destinati ad altro in quanto queste non sono spese destinati a questi lavori) che si appella ad una società privata “fatiscente” che non si sa bene a quale titolo sia stata scelta per occuparsi del tutto.

Insomma, una situazione abbastanza sopra le righe che sarebbe facilmente risolvibile se solo ogni azienda si prendesse le proprie responsabilità.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: