La stagione teatrale inizia con “Donna Memena, come ingarbugliarsi la vita”

Paolo De Bonis
21/05/2014
Associazioni
Condividi su:

Comincia la stagione teatrale dell’associazione “I LavorAttori” con la presentazione della loro nuova opera, “Donna Memena, come ingarbugliarsi la vita” di Mena Antonetti.

In questo ultimo lavoro Mena pone l’accenno sulla brama di ricchezza che muove i vari protagonisti dell’opera a partire da Donna Memena, che per il denaro sceglie la strada dell’inganno e e dello sfruttamento della credulità altrui.

Tutti sono invitati al Centro Multimediale "Dan Danino Di Sarra" di Fondi per divertirsi delle avventure di persone sempre affaccendate alla ricerca del denaro finalizzato al denaro, perdendo i riferimenti tradizionali della famiglia e dell’orgoglio.

Per volontà dei soci l'ingresso agli spettacoli è gratuito; eventuali contributi volontari concorrono alla raccolta fondi da destinare a realtà sociali operanti sul territorio provinciale. Quest’anno la compagnia propone di aiutare Le Ali Della Fenice.

La cooperativa sociale “Le Ali Della Fenice” nasce nel 1996 ed è un'impresa sociale che ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità finalizzato alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di attività e servizi socio-assistenziali, educativi e attività produttive necessarie alla realizzazione di questi scopi.

La cooperativa ha sempre avuto una costante attenzione ai bisogni delle donne maltrattate,e questa ha indotto nelle socie , alcune con esperienza consolidate nel campo, a una riflessione sul tema della violenza alle donne ,decidendo di agire concretamente,dando vita nel 2001 al centro antivolenza Essere Donna.

IL CENTRO ESSERE DONNA E' APERTO IL LUNEDI' IL MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE 9.30 ALLE 12.30 VENERDI DALLE 16.00 ALLE19.00.TEL.CENTRO 0773/1769082

TEL E FAX COOP. 0773/700961

L'Associazione Culturale/Compagnia di teatro amatoriale I LavorAttori di Fondi, nasce nel luglio 2010. L'Associazione non persegue scopi di lucro ed è motivata dalla decisione dei soci fondatori (provenienti da esperienze teatrali decennali) di vivere insieme l'Arte del Teatro. In seguito, nel gennaio 2014, i soci decidono di associarsi alla F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) per condividere e divulgare le proprie esperienze teatrali in campo provinciale e nazionale. I LavorAttori intendono diffondere, praticare e promuovere, la cultura e l'arte del teatro popolare, ispirando la propria attività ai valori della tradizione e della cultura del territorio di appartenenza. Tutti i lavori portati in scena sono spesso "contaminati e valorizzati" dalle tradizioni popolari italiane.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: