Europa League chiama Italia: le romane outsider

23/10/2015
Attualità
Condividi su:

Un’Europa League che è cominciata a fasi alterne per le uniche due squadre italiane partecipanti. Lazio e Roma non hanno incantato nelle primissime uscite, sebbene entrambe abbiano almeno vinto un match e si trovino in una condizione positiva nei rispettivi gironi, soprattutto la Roma.

Roma in pole per la prima posizione nel gruppo

I giallorossi avevano ben iniziato in casa con un netto 4 a 0, salvo poi nell’ultima trasferta austriaco impattare per 1-1 dando uno stop brusco alla propria rincorsa verso una qualificazione anticipata ma soprattutto, per chiudere il raggruppamento al primo posto, come da obiettivo. Una prima posizione fondamentale per evitare che già dai sedicesimi di finale il sorteggio possa opporre i capitolini ad un grande avversario, fra quelli caduti dalla Champions League e che hanno chiuso il proprio girone al terzo posto.

Lazio, qualificazione in salita

Medesimo discorso è applicabile ad una Lazio che dovrà faticare un po’ di più per raggiungere l’obiettivo del primato, non solo per un raggruppamento decisamente più arduo rispetto a quello capitato ai cugini giallorossi, ma soprattutto per via della sconfitta a sorpresa patita contro il Cluj all’esordio, quando Inzaghi ha mandato in campo una formazione sin troppo rimaneggiata ed un Immobile nemmeno convocato, facendo trapelare grande malumore fra i tifosi che invece credono e puntano molto su di un lungo percorso in questa competizione.

Le quote per la vittoria finale del torneo

E a credere nelle romane è anche il tabellone delle quote relative all’Europa League proposto da bwin, che presenta quote piuttosto basse per Lazio e Roma, in ottica vittoria finale: solo Arsenal e United a 6 e Siviglia a 9 godono di una quota più bassa. I giallorossi vincenti in Europa League sono infatti quotati 15 volte la posta, a 29 invece è data la Lazio di Simone Inzaghi. Ovviamente i carichi pesanti giungeranno dalla coppa dalle grandi orecchie il prossimo febbraio: la quota di bwin per una di esse vincenti è infatti a 3.

Aggiungi un posto a tavola

Una competizione che è cresciuta negli anni, come dimostra anche l’albo d’oro recente capace di premiare solo grandissimi club come United, Siviglia o Chelsea che è campione uscente: tanti i club interessanti che quest’anno vi prendono parte, dalle inglesi al Wolfsburg, i tedeschi infatti sono uno dei soli 4 club in tutta Europa ancora imbattuto in questo inizio di stagione. Potrebbe aggiungersi un’altra italiana se non due alle romane, visto l’inizio piuttosto complicato di Inter e Atalanta in Champions League: soprattutto la squadra di Conte sin dal sorteggio sembrava potesse essere la designata per una retrocessione in Europa League, un’eventualità da cogliere come una grande opportunità piuttosto che come un intralcio. Allo stesso modo l’Atalanta, sfortunata nel ko allo scadere nell’ultima di San Siro ma ancora in piena lotta per restare in Europa, in una competizione forse più a sua misura, dopo l’ottima figura fatta due anni fa quando venne eliminata dal Borussia Dortmund, lottando e sfiorando una clamorosa qualificazione.

Da febbraio si fa sul serio, ma le basi si costruiscono ora: Roma e Lazio sono avvisate, il primo posto dev’essere una priorità.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: