Questo inverno è stato caratterizzato, oltre che dal grande freddo, anche dalle forti piogge che hanno fatto da padrone in parecchie giornate. Una pioggia che già rende difficile i movimenti nel momento stesso in cui scende ma che, a Fondi, porta gravi conseguenze anche dopo.
Infatti, qualsiasi strada si decida di percorrere per la città fondana, ci si ritrova davanti sempre lo stesso scenario: strade scoscese, buche profonde, asfalto che salta in più punti. Insomma, un vero e proprio disastro. I guidatori non possono far altro che uno slalom automobilistico per evitare gli ostacoli e soprattutto, per non riportare gravi danni all’automobile stessa visto che le buche sono realmente molto profonde. Molto spesso, con l’acqua successiva a queste piogge le buche vengono ricoperte e quindi non è neanche possibile capire quanto è profonda. Una situazione che, fortunatamente, per il momento, non ha portato a nessuna gravissima conseguenza a parte qualche pneumatico forato ma che, con l’andare del tempo non potrebbe essere sempre così tranquilla.
Una situazione che andrebbe valutata attentamente e alla quale andrebbe definitivamente trovata una soluzione. Dopo ogni pioggia, infatti, compaiono dei camioncini del Comune di Fondi che cercano di riparare le buche gettando del nuovo asfalto. Ovviamente, è una soluzione temporanea, neanche delle meglio riuscite visto che comunque rimangono i dislivelli e che è destinata a durare poco. Alla prima pioggia le buche torneranno alla luce riportando nuovamente gli automobilisti a fare lo slalom, uno sport che decisamente non si sono scelti.