Guida alla scelta dei sanitari per il bagno

25/09/2020
Attualità
Condividi su:

Quando si è alle prese con la ristrutturazione del bagno di casa bisogna prestare molta attenzione alla scelta dei sanitari, perché insieme ad altri elementi come la doccia comportano una spesa non indifferente. Al giorno d’oggi esistono moltissimi modelli in commercio ed è dunque diventato più difficile capire quale tipologia sia effettivamente la migliore e possa soddisfare le proprie necessità. Si trovano addirittura sanitari iper-tecnologici, dotati di funzionalità che alla fine si rivelano inutili ma che fanno salire il prezzo in modo considerevole.

Vale dunque la pena capire quale sia la soluzione più adatta alle proprie esigenze ed oggi vi daremo alcuni consigli per evitare di commettere errori. La scelta dei sanitari deve tenere conto degli aspetti più importanti, ossia della resa estetica all’interno dell’ambiente e della praticità, oltre che dell’aspetto economico che non si può mai mettere in secondo piano.

Tipologie di sanitari bagno: quale scegliere?

In commercio possiamo trovare molte tipologie di sanitari per il bagno, ma quelle più diffuse e consigliate sono sostanzialmente 3: quelli classici, quelli sospesi ed i filo muro.

Sanitari classici

I sanitari classici non hanno bisogno di grandi presentazioni, perché sono quelli che tutti hanno o avevano in casa fino ad alcuni anni fa. Al giorno d’oggi però stanno diventando sempre meno popolari, perché esistono alternative decisamente più interessanti dal punto di vista estetico e funzionale. Se poi consideriamo il fatto che i sanitari classici hanno ormai lo stesso costo di quelli moderni, vale la pena optare per questi ultimi.

Sanitari sospesi

Sempre più popolari, i sanitari sospesi sono quelli maggiormente consigliati specialmente se si sta ristrutturando il bagno. La differenza rispetto ai modelli classici è che anziché avere lo scarico nel pavimento, questo si trova nella parete. WC e bidet quindi non arrivano a toccare il suolo ma rimangono sospesi e ciò consente di ottenere numerosi vantaggi. Dal punto di vista estetico, sono l’ideale per un bagno di piccole dimensioni perché occupano meno spazio e lo fanno apparire più ampio ed arioso. Dal punto di vista funzionale invece consentono di pulire il pavimento senza problemi perché di fatto lo lasciano libero.

Sanitari filo muro

I sanitari filo muro sono una valida alternativa nel caso in cui quelli sospesi non si potessero installare. Se per esempio non si intraprende una ristrutturazione completa del bagno, potrebbe essere un problema spostare lo scarico nella parete. In tal caso, i sanitari filo muro sono l’ideale perché si possono installare al posto di quelli vecchi senza intraprendere particolari interventi.

Dove acquistare i sanitari per il bagno

Come abbiamo accennato, i sanitari hanno costi non indifferenti e per questo motivo sempre più persone scelgono di acquistarli online, su portali specializzati come www.importforme.it. In questo sito web si possono trovare moltissimi modelli di tutte le tipologie e delle migliori marche a prezzi però decisamente più convenienti di quelli proposti in negozio. Ciò è possibile perché Import For Me si occupa di vendita diretta dal produttore, dunque è in grado di ridurre notevolmente i costi eliminando quelli derivanti dai vari intermediari.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: