Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

500 anni dalla nascita di Giulia Gonzaga

Condividi su:

Come si sa la figura di Giulia Gonzaga, in tutta la sua bellezza e maestosità è sempre stata ampiamente ammirata e festeggiata a Fondi. Quest’anno in particolar modo visto che, tra pochi giorni, si celebreranno i cinquecento anni dalla sua nascita. Una figura ambigua, quella della sovrana, padrona incontrastata del Castello di Fondi da sempre simbolo della città.

A renderle omaggio quest’anno non ci penseranno solo i festeggiamenti dei cittadini bensì anche e soprattutto un evento organizzato appositamente per l’occasione. Sabato primo giugno, infatti, proprio nella sala congressi del Castello Caetani, alle ore 10 si terrà la conferenza “500 anni dalla nascita di Giulia Gonzaga” e, significativa presenza sarà quella di Susanna Peyronel Rambaldi. La docente dell’università degli studi di Milano, infatti, parteciperà all’evento in quanto autrice del libro “Una gentildonna irrequieta” che narra, per l’appunto, la vita della contessa fondana in tutte le sue sfaccettature che l’hanno resa celebre e ammirata da molti. La giornata è stata organizzata  dall’Associazione “Ex alunni Liceo Classico Piero Gobetti”, con il patrocinio di CREIA, Parco dei Monti Ausoni, Lago di Fondi e della Libreria Mondadori, nonché in collaborazione con l’Associazione “Laurus Nobilis” e Rotaract Terracina-Fondi.

Ma non è finita qua, proprio per l’occasione, infatti, sarà presentato in anteprima il dipinto che raffigura la nobildonna Giulia Gonzaga prodotto dall’artista Andrè Durand.
A moderare l’evento saranno presenti Simone di Biasio e il dott. Salvatore Nallo, il presidente dell’associazione che ha creato l’evento.
Insomma, una mattinata, quella di sabato, da non perdere, per gli amanti della storia e per gli amanti della città di Fondi.

Condividi su:

Seguici su Facebook