Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione del Fondi Film Festival

Condividi su:

Nonostante le difficoltà contingenti e difficoltà di budget il Fondi Film Festival 2013 si farà.

Questa è la buona notizia data da Marco Grossi e Virginio Palazzo nella presentazione che si è tenuta nella sede dell'associazione Beltempo, che ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Festival.

Nel fresco cortile della sede dell'associazione Virginio Palazzo, Marco Grossi e Lino Capolicchio come guest star hanno parlato delle difficoltà finanziare del festival, dovuto alla stretta dei finanziamenti pubblici, che non hanno fatto il Festival come era nelle intenzioni degli organizzatori, rimanendo comunque di alto livello.
Infatti, nonostante i tagli, per chi ama il cinema l'appuntamento è di quelli che non possono essere trascurati: Roberto Andò, salito recentemente agli altari della gloria con “Viva la Libertà” tra i più importanti lavori cinematografici del 2013, con Toni Servillo e Valerio Mastrandrea, è il  protagonista della manifestazione con la proiezione di diversi film tra cui il suo ultimo in qualità HD.

Anche Lino Capolicchio viene omaggiato il 26 Settembre, proiezione del film “Il giardino dei Finzi Contini” e soprattutto l'incontro dell'attore con Gianni Minà e Manuel De Sica porteranno ai massimi livelli il valore del Festival. Non mancano i momenti di incontro con la letteratura come la proiezione del “Gattopardo” sempre in modalità HD e la presentazione del libro “Operazione Gattopardo”, o la presentazione del libro postumo “La talpa di Waterloo” di Adriano Guerra.

L'associazione “Giuseppe De Santis” è felice di accogliere inoltre nella manifestazione l'associazione “Libero de Libero” che si presenta con un cortometraggio a lui dedicato Mercoledì 25 Settembre. L'omaggio a Peppe De Santis ci sarà con la proiezione di “Appunti per un film su Portella”, ispirato al trattamento di Giuseppe De Santis e Felice Chilanti su gli eventi di Portella delle Ginestre

Gran finale infine Domenica 28 Settembre, con la proiezione di “Non eravamo solo... Ladri di biciclette. Il Neorealismo” di Carlo Lizzani e Gianni Bozzacchi, e con la premiazione del “Dolly d'oro” a Carlo Giovannesi  e la proiezione del film vincitore: “Alì ha gli occhi azzurri”

Un Festival di alto livello, che porta grandi nomi della cultura italiana, nella tradizione culturale di una città, Fondi, che ha sempre accolto in sé grandi personalità, come Tommaso D'Aquino, Giulia Gonzaga, Dan Danino Di Sarra, Libero de Libero, Domenico Purificato.

Condividi su:

Seguici su Facebook