Sono in programma ben tre giornate nazionali per la sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo, una delle quali, quella del 28 settembre in concomitanza con la Francia; proprio in vista di questa importante giornata, il 22, a Fondi, si svolgerà un piccolo anticipo, destinato ad informare la popolazione dell’importanza della donazione.
Infatti, proprio domenica, a partire della 10 fino alle 13 in piazza IV novembre, arriva la campagna “Ehi tu! Hai midollo?” promossa dalle associazioni di volontariato ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo), e VIP (Viviamo in Positivo) ovviamente appoggiata dall’AVIS di Fondi e “Giullari della Gioia”. Delle realtà fondane che lasciano grande spazio alla donazione e alla solidarietà della popolazione ma, ovviamente, non mancheranno medici esperti che faranno del loro meglio per dare ai cittadini interessati ogni tipo di informazione al riguardo.
Già perché come ha detto lo stesso presidente dell’Avis, Franco Zannella, donare è un modo importante per aiutare, il più semplice, senza il quale non si potrebbe andare lontano. La donazione di midollo, come quella di sangue, è una delle più importanti che permette di salvare vite umane.
Ma perché bisogna donare? Molte volte non lo si fa per paura o, cosa peggiore, perché non si ha nulla in cambio; ma la donazione non dovrebbe essere questo: donare dovrebbe essere una cosa fatta con il cuore, per il semplice scopo di aiutare qualcuno e, fortunatamente, a Fondi, le cose stanno andando nella giusta direzione visto che, anche l’Avis, ha sempre più donatori.
L’obiettivo nazionale è alto, quello di arrivare a 500mila iscritti entro il prossimo anno, in modo da avere più disponibilità. Non resta dunque altro da fare se non presentarsi domenica e fare del nostro meglio.