Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dolori da ciclo: i rimedi naturali migliori

Condividi su:

I dolori da ciclo sono un'evenienza molto frequente fra le donne in età fertile. Quando raggiungono un livello particolarmente intenso, si parla di dismenorrea.

In Italia, numeri alla mano, dal 60 al 90% circa delle donne ha a che fare con dolori durante il ciclo - fonte: proposta di legge, risalente al 2016, per l'istituzione del congedo lavorativo per le donne che soffrono di dismenorrea - e, ogni mese, sperimenta una condizione che, a livello non forte, può essere gestita ricorrendo ai rimedi naturali.

Quali sono i migliori? Tra i principali è possibile citare indubbiamente il ricorso alla melissa, pianta che, grazie ai suoi benefici antispasmodici, è in grado di contribuire alla lotta contro diverse problematiche tipiche dei giorni del flusso mestruale, dai dolori, fino ai disturbi a carico dell'intestino e alla spossatezza.

La natura offre diverse soluzioni alle donne che soffrono di dolore durante i giorni del flusso. Da ricordare sempre è che, qualora non dovessero funzionare, è opportuno guardare, dopo aver consultato il medico, all'ambito dei medicinali, il che può voler dire scegliere tra i numerosi farmaci per dolori mestruali acquistabili in pochi click su farmacie online autorizzate come Farmacia CEF.

Tornando un attimo con il focus sui rimedi naturali, rammentiamo la possibilità di ricorrere a tisane a base di camomilla, malva e finocchio, tutte piante caratterizzate da benefici rilassanti in grado di regalare una generale e piacevole sensazione di benessere. Una tisana nota per la sua efficacia antispastiche, invece, è quella a base di achillea. 

L'infuso a base di echinacea, invece, è noto per la sua forte efficacia antinfiammatoria. 

Sempre dopo aver consultato il medico, si può valutare l'integrazione di magnesio e potassio. In alcuni casi, la carenza di questi minerali può comportare una percezione maggiore del dolore.

Sempre nell'ambito dell'integrazione, non si possono non citare i supplementi a base di agnocasto, così come quelli con omega 3, acidi grassi essenziali noti per le loro proprietà antinfiammatorie.

Un altro rimedio naturale contro i dolori mestruali è l'agopuntura. Questa antica pratica cinese, è in grado di liberare endorfine e altri mediatori preziosi quando si tratta di ridurre la percezione del dolore. 

Fino ad ora abbiamo parlato di integrazione, ambito che, come ben si sa, deve avere alla base una dieta adeguata. Quella utile nei giorni del ciclo mestruale prevede un focus sugli alimenti ricchi di ferro - da non dimenticare è che, per assimilare meglio le fonti vegetali di questo minerale, è importante associare una fonte di vitamina C - e di triptofano, amminoacido che si può trovare in cibi come la banana, il miglio, l'avocado.

Condividi su:

Seguici su Facebook