Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Quali sono le migliori cliniche di medicina estetica a Roma?

Condividi su:

La medicina estetica è una branca della medicina relativamente nuova, che si occupa di quei trattamenti che mirano sia ad eliminare un inestetismo sia a contrastare alcune problematiche relative all’invecchiamento. È quindi possibile affermare che la medicina estetica ha un ruolo importante nel benessere psicofisico delle persone, in quanto va a eliminare ciò che per moltissimi individui costituisce una fonte di grande disagio, e che influenza sia la percezione che si ha di sé stessi, sia il rapporto con gli altri. 

Medicina estetica: una disciplina relativamente nuova 

La medicina estetica è una disciplina relativamente nuova; la sua nascita risale infatti ai primi anni Settanta del secolo scorso. In questi ultimi cinquant'anni sono stati fatti enormi passi avanti grazie all’avvento di tecnologie sempre più avanzate e all’utilizzo di sostanze sempre più efficaci e sicure (si pensi per esempio al botox, all’acido ialuronico, all’acido polilattico ecc.). 

Oggi in tutta Italia sono presenti moltissimi centri specializzati in medicina estetica, e per coloro che vivono a Roma sono moltissime le possibilità di scelta. Fra le realtà di maggiore rilievo vale la pena segnalare questo centro di medicina estetica a Roma Est: una struttura dotata di tecnologie all’avanguardia e dove è possibile effettuare non soltanto trattamenti medici, ma anche interventi di chirurgia estetica di vario tipo. 

Altre cliniche che ci sentiamo di raccomandare per i residenti nella provincia di Roma e in  tutte le zone del Lazio si trovano nei pressi di Porta di Roma e nella zona Eur (Euroma2). In tutte queste strutture operano esclusivamente medici estetici e chirurghi plastici specializzati che utilizzano strumenti e protesi di ultima generazione. La professionalità e la sicurezza sono due caratteristiche di cruciale importanza in ambito medico e chirurgico, e le specialità estetiche non fanno eccezione. 

Quali sono i trattamenti di medicina estetica? 

I trattamenti di medicina estetica sono numerosi e, per praticità, vengono suddivisi in due categorie: trattamenti viso e trattamenti corpo. In molti casi possono costituire una valida alternativa alle opzioni di tipo chirurgico, anche se esistono differenze notevoli in base ai risultati che si desidera ottenere.

Fra i trattamenti di medicina estetica viso vogliamo sottolineare la biorivitalizzazione, i filler (a base di acido ialuronico o di acido polilattico), i trattamenti con botox (tossina botulinica), i fili di trazione riassorbibili, il laser CO2 frazionato e molti altri ancora. 

Tra gli interventi di medicina estetica corpo possiamo citare la criolipolisi, l’epilazione laser, la mesoterapia ecc. Analizziamone brevemente alcuni. 

La biorivitalizzazione è una procedura che viene eseguita generalmente su viso, collo, décolleté e mani, ma non solo. Consiste nell’iniezione di acido ialuronico, eventualmente associato a sali minerali e vitamine, direttamente nella cute. Lo scopo è quello di ripristinare i livelli di acido ialuronico naturalmente presenti nell’organismo, per rimpolpare le zone trattate e ottenere un aspetto più luminoso, fresco e giovane in modo naturale e armonico. 

Altro interessante trattamento è quello effettuato con i fili di trazione riassorbibili: una procedura che rimodella e ringiovanisce il viso, il collo e il décolleté attraverso il risollevamento dei tessuti. Questa tecnica consiste nell’applicare alcuni fili tensori a livello sottocutaneo, ottenendo così un effetto di stiramento della cute molto naturale. 

Un altro trattamento molto noto è l’epilazione laser medicale che serve a eliminare in modo permanente i bulbi piliferi. Si effettua ricorrendo ad una speciale tecnologia che utilizza laser medicale: i peli vengono pertanto eliminati senza nessuna lesione cutanea, in modo veloce e indolore. I migliori centri di medicina estetica utilizzano laser medicale ad alessandrite, il non plus ultra per l’epilazione. 

La mesoterapia infine, è un trattamento che permette di ridurre gli accumuli localizzati di tessuto adiposo (i cosiddetti “cuscinetti di grasso”) e il tessuto cellulitico, tramite l’iniezione di piccole quantità di farmaci e altre sostanze. Questo trattamento può essere effettuato su addome, glutei, cosce, fianchi, ginocchia e caviglie. 

Condividi su:

Seguici su Facebook