Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Elisoccorso h24: effettuato il primo intervento notturno grazie ai volontari della Cri di Fondi

La Redazione
Condividi su:

Il servizio è attivo ormai da un paio di mesi ma soltanto lo scorso sabato, in occasione della prima urgenza notturna, è entrata ufficialmente in funzione anche dopo il tramonto: parliamo dell’area per atterraggio delle eliambulanze presso il campo Madonna degli Angeli  di Fondi che ha finalmente reso possibile l’intervento degli elicotteri del 118 h24. Dalle 8 alle 20, l’apertura della piattaforma è a cura degli agenti della Municipale, mentre dalle 20 alle 8 sono i volontari della Croce Rossa  a predisporre tutto per l’arrivo del mezzo aereo. Dal momento della richiesta da parte del pronto soccorso di un’eliambulanza, entro 15 minuti il campo deve essere infatti completamente illuminato ed è per questo che ogni notte c’è un volontario della Cri reperibile. Fino allo scorso 14 ottobre la pista era stata utilizzata soltanto di giorno ma sabato, a causa di un paziente con gravi complicazioni polmonari, è stato necessario l’intervento dell’elicottero in piena notte per trasportare l’uomo presso un più attrezzato nosocomio. È quindi entrata in azione la Cri di Fondi che si è subito messa a disposizione per rendere possibile questo importantissimo servizio. 

Come noto, il servizio di elisoccorso h24 è stato approvato dal Consiglio comunale lo scorso mese di marzo dopo che era stata verificata l'idoneità dell’area sita in via Giuseppe Placitelli, accanto all’ospedale San Giovanni di Dio.

“Con l’attivazione di questo importante servizio – aveva spiegato il sindaco De Meo – garantiremo una maggiore tutela sanitaria ai cittadini di Fondi e del comprensorio, a dimostrazione di come la salute continui ad avere un ruolo centrale nella nostra attività amministrativa"

Condividi su:

Seguici su Facebook