Si è svolta, durante la serata di ieri 19 settembre, un assemblea pubblica, presso la Pizzeria "Il Focolare", che ha gentilmente messo a disposizione i locali, per discutere apertamente dell'iniquità e della possibilità di cambiare la T.A.R.E.S., con relatori Arcangelo Di Cola, Paolo Contestabile, ed Antonio Pernarella, che hanno illustrato ai presenti come viene calcolata oggi la TARES a Monte San Biagio, spiegando il motivo di questo aumento tra il passaggio da TARSU a TARES, e hanno presentato delle proposte, sia per cercare di diminuire l'imposta alle categorie più deboli, sia per cercare di diminuire i costi e quindi diminuire il costo dell'imposta stessa a carico dei cittadini.
Nel dettaglio le proposte erano essenzialmente 2:
- proposta di creare un autodichiarazione per una esenzione o agevolazione per chi non ha le possibilità , tramite l'incrocio e il controllo di vari indicatori di reddito;
- proposta di migliorare il servizio tramite la creazione di mini isole ecologiche, dove è il cittadino stesso che conferisci i propri rifuti differenziati, pesandoli, in modo da ottenere, a fine anno uno sconto in base alla quantità di rifiuti riutilizzabili conferiti.
Da queste proposte sono scaturite varie discussioni e vari ragionamenti, come ad esempio, il fatto che il Sindaco Aldo Mirabella non crede nell'efficacia della proposta dell'autodichiarazione, oppure come il discorso fatto da Giovanni Pascale che ha confermato le possibilità di migliorare il servizio di raccolta e quindi ottenre una diminuzione dei costi; ma ci sono state anche pareri negativi, come quello del nuovo Amministrastore della Multiservizi Mirko Maddaluna, che affermava che il servizio porta a porta della raccolta dei rifiuti, è quello che ha la milgior percentuale di differenziazione.
L'importante è che il cittadino, tra cui anche tutti quei cittadini che seguivano in streaming l'assemblea, grazie al supporto di Antonello Sepe, inizino a confrontarsi sia con le forze politiche sia con le amministrazioni per discutere sulla fattibilità delle proposte avanzate. Nei prossimi giorni pubblicheremo anche il video integrale dell'assemblea, per tutti i nostri lettori che non hanno partecipato e vogliono approfondire la cosa.