Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Fondi Film Festival e la sua risonanza nella Provincia

Condividi su:

Avrà inizio domani, Martedì 24 Settembre, presso l’Auditorium comunale la XII edizione del FONDIfilmFESTIVAL, organizzato dall’Associazione Giuseppe De Santis.
Il programma della rassegna – ad ingresso gratuito – prevede fino a Domenica 29 Settembre proiezioni di film, documentari e cortometraggi, incontri con gli autori e presentazioni di libri.

Il FONDIfilmFESTIVAL 2013 è patrocinato da Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, Regione Lazio - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, Provincia di Latina, Comune di Fondi, CREIA, Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, MOF, Banca Popolare di Fondi e Conad Superstore.
Durante le giornate della rassegna si alterneranno prestigiosi ospiti, tra cui Roberto Andò, Lino Capolicchio, Manuel De Sica, Gianni Minà, Ivano De Matteo, Dev Khanna, Ettore De Conciliis, Alberto Anile, Giorgio Benvenuto, Massimo Ferrari, Claudio Giovannesi.

Numerose le proiezioni, alcune delle quali inedite tra cui – in anteprima europea e in versione originale sottotitolata – il film canadese “Fondi ‘91”, girato interamente nella città pontina dall’esordiente Dev Khanna, con giovani attori statunitensi e canadesi, l’attrice di Latina Serena Iansiti e la partecipazione straordinaria di Remo Girone. Alcuni giovani di Fondi e del comprensorio hanno interpretato piccoli ruoli o fatto da comparse, altri hanno dato un prezioso contributo in qualità di collaboratori a vario titolo. Il Comune di Fondi e la Latina Film Commission hanno fornito una preziosa collaborazione nella fase di pre-produzione e di svolgimento delle riprese, effettuate in numerosi e suggestivi luoghi della città. La lavorazione del film è stata seguita con curiosità e interesse dalla cittadinanza e l’attesa per la proiezione è dunque notevole.

In prima nazionale sarà inoltre proposto il lungometraggio belga di Mohammed Hamra “Aller-Retour” (con sottotitoli per i dialoghi in francese) interpretato da Lino Capolicchio, che in occasione del compimento dei 70 anni riceverà dall’Amministrazione comunale la Chiave dell’Amicizia per suggellarne la lunga ed affettuosa frequentazione della Città di Fondi, originata dal legame di amicizia con Giuseppe De Santis.

Saranno proiettati in anteprima anche il cortometraggio “Camera Oscura”, realizzato dal giovane regista Antonio Fasolo a 110 anni dalla nascita del poeta fondano Libero de Libero, e il documentario curato dall’Associazione Giuseppe De Santis “Appunti per un film su Portella”, che trae origine dal racconto cinematografico “Portella delle Ginestre” scritto nel 1955 da Giuseppe De Santis e Felice Chilanti per narrare filmicamente il tragico 1° Maggio 1947 della strage dei lavoratori ad opera della banda di Salvatore Giuliano.

Tra le numerose proposte del FFF si ricordano inoltre le celebrazioni del “Gattopardo”, in collaborazione con la Titanus, a cinquant’anni dall’uscita del film nelle sale e dalla Palma d’Oro al Festival di Cannes, con un tributo al produttore Goffredo Lombardo e la presentazione del minuzioso saggio “Operazione Gattopardo” di Anile e Giannice che ne ricostruisce la genesi; la sezione “Immagini dal lavoro”, che comprende la proiezione del documentario “Atlantis” di Massimo Ferrari sulla vicenda delle operaie dell’ex fabbrica tessile “Tacconi Sud”, premiato come miglior documentario al “Workers Unite Film Festival” di New York; la retrospettiva su Roberto Andò; il conferimento del “Dolly d’Oro Giuseppe De Santis” al giovane regista emergente Claudio Giovannesi.

Marco Grossi
Ufficio Relazioni Esterne
Comunicazione e Rapporti Istituzionali
Comune di Fondi

Condividi su:

Seguici su Facebook