Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Quarta età all'aria aperta: a Monte San Biagio il progetto dedicato all'invecchiamento attivo

La Redazione
Condividi su:

Anche gli anziani di Monte San Biagio meritano momenti di condivisione e relax, meglio se all'aria aperta, nel verde e, perché no, anche al mare.

È pensando a qualcosa che potesse effettivamente migliorare la vita dei più longevi cittadini che l'amministrazione ha lanciato un progetto tutto dedicato alla quarta età.

Un tipo di invecchiamento attivo è lo scopo del progetto che porterà gli anziani presso le strutture attrezzate del litorale e nel Parco Nazionale del Circeo.

“Quarta età all'aria aperta”, come è stata denominata l'iniziativa, ha preso il via lo scorso 26 settembre e si concluderà il 17 ottobre secondo il seguente calendario:

  • 4 ottobre
  • 8 ottobre
  • 10 ottobre
  • 11 ottobre

  • 15 ottobre
  • 17 ottobre

Un progetto fortemente voluto dalla presidente del Consiglio Anna Maria Ferreri

Si tratta di un progetto che promuove una visione positiva della quarta età, abbandonando l'idea dell'anziano solo, malato e depresso, a favore dell'immagine di una persona ancora importante per la comunità, attiva e partecipe della vita sociale.

"Grazie a questo progetto - afferma il presidente del Consiglio Comunale Anna Maria Ferreri - molti cittadini over75 avranno l'opportunità di trascorrere tre settimane al mare, presso stabilimenti attrezzati e di visitare aree naturali protette. L'amministrazione comunale già da tre anni promuove infatti politiche che riconoscono alla popolazione più anziana, il diritto e la responsabilità di avere un ruolo attivo e partecipe alla vita della comunità in ogni fase della vita". Questo progetto
"I benefici del viaggiare sono moltissimi – aggiunge la dottoressa Manuela Pimpinella, responsabile dell' Aps “IL SUGHERO”, che in un un'ottica di case management partecipato tra il Comune e le realtà associazionistiche locali coordina la realizzazione dell'iniziativa - soprattutto come prevenzione delle solitudini e come risveglio cognitivo con importanti ricadute sulla salute fisica e psicologica".

Condividi su:

Seguici su Facebook