Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via a Fondi l'ambulatorio di chirurgia vascolare: boom di pazienti e liste d'attesa già sature

La Redazione
Condividi su:

Boom di pazienti e prenotazioni al completo per il nuovo ambulatorio di chirurgia vascolare che ha aperto i battenti a Fondi lo scorso giovedì 15 novembre presso l’ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi. Il nuovo servizio, prima dell’attivazione presso la struttura di via San Magno disponibile solo a Latina e a Terracina (due giorni al mese), era fortemente richiesto dagli utenti del Sud Pontino, costretti a lunghi trasferimenti anche per un semplice check up.

Moltissimi i pazienti arrivati anche da Sabaudia e Terracina che hanno sfruttato la nuova apertura per accorciare i tempi d’attesa. Il servizio, dipendente dall’Unità complessa di Chirurgia di Latina, in accordo con la Direzione Generale, si sta battendo per ampliare ulteriormente l’offerta. L’obiettivo, secondo le indiscrezioni trapelate, è infatti quello di utilizzare, finalmente a pieno regime, le sale operatorie dell’ospedale di Fondi per interventi vascolari in day surgery.

L’ufficialità non è ancora arrivata ma c’è grande apertura da parte dell'azienda sanitaria su questo fronte ed è fortemente plausibile che, a breve, le moderne e accessoriate sale operatorie del nosocomio fondano tornino a funzionare a ritmo sostenuto. I due servizi, l’ambulatorio e la chirurgia in day surgery, andrebbero di pari passo e consentirebbero di snellire tempistiche e numeri degli ospedali di Terracina e Latina. Una lista d’attesa dedicata al Sud Pontino risolverebbe inoltre un bel po’ di disagi all’utenza, troppo spesso chiamata a trasferimenti lunghi ed estenuanti. Quali controlli possono essere effettuati, intanto, presso l’ambulatorio attivo? Doppler, ecocolordoppler, controlli all’aorta addominale e ogni tipo di accertamento afferente il sistema vascolare.

Per il momento sono state talmente tante le richieste di prenotazioni al cup che si sta pensando di aumentare i giorni di apertura del servizio al mese. Nel frattempo l’ambulatorio continuerà quindi a lavorare a vele spiegate ogni primo e terzo giovedì del mese. Come preannunciato, l’ambulatorio di chirurgia vascolare non è l’unica novità positiva del “San Giovanni di Dio” che, da qualche tempo, ha accolto anche l’ambulatorio di nefrologia, per controlli, prevenzione e diagnostica delle patologie del rene. C’è attesa, invece, per il servizio di diagnosi precoce dei tumori del polmone, annunciato ma non ancora attivato.

Condividi su:

Seguici su Facebook