Nato nel 2000 con il prof Antonino Pio Marzullo, il progetto del liceo "Gobeti" "Sulle Ali di Tersicore" (dal nome di una delle nove muse della mitologia greca) ha compiuto 19 anni. Il primo premio quest'anno è andato al V B che ha dato vita ad una emozionante rappresentazione ispirata alla catastrofe del Ponte Morandi. Riceviamo e pubblichiamo il video. Un plauso ai ragazzi che, a ritmo e divertimento, hanno abbinato, mostrando grande maturità , un momento di riflessione e ricordo delle 43 vittime
Il video dell'esibizione della classe vincitrice
Il Progetto "Sulle Ali di Tersicore"
Il progetto Sulle ali di Tersicore nasce nel 2000 per iniziativa del professore Antonio Pio Marzullo che ne è stato il referente per 10 anni. In seguito il testimone, nell’anno scolastico 2010/2011 è passato nelle mani della Professoressa Teresa Malagisi che, sostenuta e coadiuvata dal professor Sergio Zannella, ha saputo egregiamente portare avanti ed arricchire un progetto che da sempre rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa del Liceo Piero Gobetti. Il nome prende lo spunto da Tersicore, una delle nove Muse della mitologia Greca, quella che presiedeva all’arte della Danza. È di questo che si tratta, infatti!!! E’ un progetto in cui gli alunni esprimono la propria creatività nella danza. Le classi che partecipano alla competizione realizzano un balletto di cui stabiliscono tutto: coreografie, musiche, scenografie e soprattutto il tema che viene poi abilmente rappresentato. Una giuria, composta di esperti del settore, stabilisce la terna vincente. Il prodotto finale è un vero e proprio spettacolo che di solito viene allestito al Palazzetto dello Sport nell’ultima settimana di maggio. Il successo del progetto ha portato, inoltre, alla nascita di un balletto di Istituto composto dagli elementi migliori della scuola e che ogni anno si arricchisce di nuovi elementi che prendono il posto di chi finisce il proprio percorso liceale.