Quello degli autospurghi è un settore sempre particolarmente richiesto a Roma e dintorni, e la possibilità di poter contare su un servizio di qualità, sempre disponibile e in grado di intervenire in maniera celere, rappresenta certamente una delle carte più utili da giocare nel momento della “necessità”.
Ma siete sicuri di sapere tutto, ma proprio tutto, sui servizi degli autospurghi Roma? Che cos’è esattamente un autospurgo? E che cosa fa? Andiamo con ordine.
Come funziona l'autospurgo
L’autospurgo è un veicolo che viene allestito in maniera specifica per poter intervenire sugli spurghi di fognature e delle fosse biologiche. Come forse avete avuto modo di vedere almeno una volta nella vita, osservando magari il loro pronto intervento in ambito urbano, l’autospurgo contiene una cisterna, un motore che viene predisposto per l’azione di grandi idropulitrici ad alta pressione, e un canal jet, una particolare sonda il cui principale scopo è quello di disostruire ogni tipologia di ostruzione nelle fognature, nei pozzi neri e nelle fosse biologiche, potendo altresì, all’occorrenza, aspirare i liquami in eccesso.
Meno tecnicamente, appare ovvio che l’autospurgo sia un mezzo fondamentale per poter effettuare dei pronti intervento. Gestito da imprese specializzate e da personale adeguatamente formato per questa tipologie di attività di operazione ambientale, le ditte di autospurgo intervengono nelle ipotesi di emergenza o su interventi prenotati, se non c’è urgenza, ma solo necessità di manutenzione.
Chiarito quanto sopra, dovrebbe essere altresì intuibile quanto sia importante cercare di ricorrere a una ditta autospurgo a Roma che sia al proprio fianco nel momento del bisogno (quando occorre) e nel momento della pianificata attività di manutenzione ordinaria, finalizzata proprio a monitorare lo stato di salute delle fognature, ed evitando che vi possano essere dei problemi che, se sottovalutati, potrebbero condurre a interventi straordinari.
Come distinguere un buon servizio autospurgo
Per quanto concerne le principali determinanti che un buon servizio di autospurgo dovrebbe rivestire, al primo posto non possiamo che accennare all’essenzialità di una esperienza pluriennale maturata sul campo delle bonifiche e dello spurgo di fognature, nella rimozione di incrostazioni e altre ostruzioni nell’impianto fognario, e ancora nel prosciugamento dei vani allagati. In un mercato molto concorrenziale e ricco di alternative, è fondamentale cercare di distinguere gli operatori professionali, che sono attività da diversi anni sul proprio campo di riferimento, dagli operatori improvvisati che oltre a non risolvere le vostre problematiche, potrebbero ritardare la risoluzione delle stesse, aggravandole.
Un altro elemento che vi consigliamo di valutare nel momento in cui scegliete un servizio di autospurgo – magari senza attendere le emergenze, ma agendo in anticipo! – è la possibilità di disporre di mezzi moderni, di apparecchiature innovative e tecnologicamente avanzate, che possano favorire la formazione di un risultato favorevole per il cliente.
Infine, è naturalmente fondamentale assicurarsi che il servizio di autospurgo sia in grado di intervenire rapidamente, con tariffe trasparenti. In tal senso, è bene accertarsi che il proprio servizio di riferimento possa operare 24 ore su 24 in qualsiasi tipo di condizione, e che vi sia un tariffario ben condiviso e noto ancora prima della richiesta dell’intervento.