Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scopa elettrica per la casa: una scelta che richiede attenzione

Condividi su:

Avere la casa pulita tutti i giorni in passato voleva dire dover fare molta fatica. Da qualche anno, invece, è semplice, grazie all'impiego della scopa elettrica. Ma che cos'è esattamente? Si tratta di un elettrodomestico pratico e maneggevole, che può essere definito anche come un piccolo aspirapolvere, il cui scopo è quello di pulire a secco le superfici domestiche, fatta eccezione per alcuni modelli di ultima generazione, che sono anche lavapavimenti.

La composizione è semplice: meccanismo di aspirazione e spazzola. Si tratta, in effetti, di un prodotto che ha avuto un grande successo e che viene proposto, in numerose varianti, da diverse case produttrici. L'ampia gamma di modelli disponibili, se da una parte avvantaggia il consumatore, dall'altra ne rende difficile la scelta. Per riuscire a districarsi al meglio, è fondamentale saper fare delle considerazioni in merito agli aspetti più importanti. Vediamo quali sono.

Alimentazione: scope elettriche con o senza filo

Molto importante da valutare, quando si vuole acquistare una scopa elettrica per pulire le superfici di casa, è il tipo di alimentazione. Attualmente, la tipologia più diffusa è ancora quella dotata di cavo, poiché assicura una potenza elevata, spesso poco inferiore rispetto a quella delle tradizionali aspirapolvere. Tuttavia, si tratta di apparecchi spesso ingombranti, pesanti e poco maneggevoli, soprattutto proprio a causa della presenza del filo.

Negli ultimi anni le case produttrici di elettrodomestici stanno, però, dando sempre più spazio alla scopa elettrica senza fili, in quanto più pratica e facile da maneggiare. Questa tipologia prevede la presenza di una batteria interna, in genere al litio. La pecca maggiore, in questo caso, è data dall'autonomia ridotta, che può rappresentare un problema in caso di abitazioni ampie da pulire. Detto ciò, però, bisogna dire che si tratta di articoli decisamente leggeri ed in grado di occupare poco spazio. Inoltre, sono estremamente maneggevoli, in quanto il cavo non fa da impaccio.

Caratteristiche da considerare: cosa non bisogna tralasciare

Per riuscire ad individuare il modello di scopa elettrica più adatto alle proprie necessità, è indispensabile avere ben chiaro in mente l'ampiezza della superficie che si vuole pulire ed anche la frequenza con cui si vuole utilizzare questo elettrodomestico. Dopo aver fatto chiarezza in merito a questo punti, però, è fondamentale soffermarsi su alcune caratteristiche determinanti, in primis sulle dimensioni, che sono importanti soprattutto per chi in casa ha poco spazio e per chi vuole un apparecchio facile da maneggiare.

La cosa migliore è sempre puntare ad un modello snello e facile da riporre. Anche il peso, però, ha la sua importanza, soprattutto se si vuole fare poca fatica. Dunque, è meglio puntare a modelli che pesano meno di 4 kg. Determinante, poi, è la potenza, che, come è stato detto poco sopra, è maggiore soprattutto nei modelli con cavo, in quanto collegati costantemente alla rete elettrica.

Se si vuole, invece, puntare a soluzioni senza filo è necessario valutare l'autonomia della batteria ed il tempo necessario per la ricarica. Tuttavia, non bisogna dimenticare di considerare la capacità, in quanto questo aspetto può rendere la scopa elettrica più o meno funzionale. Infine, importanti sono gli accessori, in quanto possono ampliare l'esperienza di utilizzo. In buona parte dei casi, si trova in aggiunta solo la bocchetta aspirapolvere, utile per pulire le superfici più morbide, come i divani.

Condividi su:

Seguici su Facebook