Le origini del Blackjack sono ancora in discussione, ma i ricercatori concordano sul fatto che il Blackjack abbia avuto probabilmente origine nei casinò francesi intorno al 1700. Le carte francesi erano chiamate "Vingt-et-Un", che si traduce in "ventuno". Queste carte sono probabilmente derivate dai giochi di carte Chemin de Fer, che erano popolari a quel tempo. Il gioco di carte è stato giocato alla corte reale francese durante il regno di re Luigi XV.
Le origini del blackjack
In realtà c'è una teoria secondo cui il Blackjack è un'invenzione dei romani. La teoria è valida perché i romani amavano il gioco d'azzardo, ma non è confermata. Si ritiene che i romani giocassero a questo gioco con blocchi di legno con diversi numeri dipinti su di essi, invece di carte di carta.
Oltre alle varie versioni di Vingt-et-Un, la popolarità dei giochi di carte si espanse in tutto il Nord America. Il gioco di carte è arrivato sulla costa americana nel XVIII secolo con l'aiuto dei coloni francesi. Il gioco non poteva diffondersi e svilupparsi in Francia nel 19° secolo. Tuttavia, durante questo periodo il gioco si è evoluto e ha guadagnato popolarità in America. Il gioco sarebbe stato visto a New Orleans nel 1820 nelle sale da gioco legalizzate. Abbastanza interessante, durante questo periodo le regole erano diverse rispetto al Blackjack contemporaneo che conosciamo ora. Ad esempio, nella prima forma di Blackjack, solo il banco poteva raddoppiare.
Anche durante questo periodo, c'era una storia di Eleanor Dumont. È nata in Francia ed è immigrata in America. Era un'abile spacciatrice e viaggiava fino a quando non aprì una sala da gioco a Nevada City, in California. Ironia della sorte, il posto si chiamava Vingt-et-Un. La gente veniva da tutto il paese per giocare contro Eleanor, solo perché era considerata una rarità tra i commercianti di carte.
Attualmente questo gioco è molto diffuso anche grazie a Internet e a piattaforme come Blackjack di BetNet, ma è il più diffuso oppure no?
Cosa ha reso il blackjack così popolare?
In primo luogo, non possiamo negare che il blackjack sia facile da giocare. E anche le sue regole e la strategia di gioco sono facili da imparare. Parlando di regole, sono statiche e i giocatori di tutto il mondo le capiscono.
In secondo luogo, ha un basso margine del banco e quindi buone probabilità . La sua vincita è 3:1.
Terzo, il blackjack è un gioco internazionale. E non c'è quasi nessuno che non abbia sentito parlare di questo gioco.
Diversi giochi da tavolo possono avere dei limiti nell'effettuare scommesse. Ma non si tratta di blackjack. Questo gioco è sempre disponibile. E a differenza di altri giochi di questo tipo, il blackjack offre ai giocatori una buona possibilità di restituire ciò che è stato perso nel lungo periodo.
Ciò che rende popolare il blackjack è anche il suo aspetto sociale. La sessione di gioco è generalmente gestita da più giocatori. E rende l'intero processo interessante e divertente.
E infine, il blackjack consente agli scommettitori di prendere le proprie decisioni. Li fa sentire coinvolti nel processo e pianificano cosa fare dopo.
Il futuro del blackjack
Come avrai notato, nonostante il fascino sbiadito del blackjack negli ultimi tempi, ci sono ancora ragioni per cui le persone adorano questo gioco. Sebbene non sia così accattivante come una volta, molte fonti credono ancora che abbia un futuro brillante proprio come altri giochi da tavolo. Ma il futuro del blackjack è unico.
Oggi i tornei di blackjack online stanno diventando popolari. E questo dà una spinta al blackjack multiplayer online, a sua volta. Il fatto è che durante questi tornei, i giocatori ricevono punti per ogni scommessa. E alla fine, i giocatori con i punti più alti guadagnano una parte del montepremi fisso. Tale formato dura circa una settimana. E i pagamenti possono raggiungere fino a 10.000 sterline (circa 13.000 dollari). E non importa se vinci o perdi durante il gioco. I soldi che scommetti influenzano il tuo punteggio finale.
Poiché il blackjack è destinato a durare, i fornitori di giochi promettono di introdurre nuove modalità di gioco e titoli con limiti elevati.
Come abbiamo scoperto, il blackjack si è notevolmente evoluto. Sulla base delle informazioni fornite sopra, possiamo dire che non è già il re dei giochi da tavolo, titolo che continua a spettare al poker. Tuttavia, non lo rende meno coinvolgente e popolare rispetto ad altri giochi da casinò. E crediamo che prima o poi il blackjack vedrà di nuovo un boom, poiché ha ancora molto potenziale da mostrare in futuro.