Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giovedì 9 ottobre "La Fondi che non ti aspetti” per un viaggio tra storia e mistero nel cuore della città

Edizione speciale di Trekking urbano promossa dalla Pro Loco Fondi in occasione dei festeggiamenti per Sant’Onorato

Condividi su:

In occasione delle celebrazioni dedicate a Sant’Onorato, patrono della città di Fondi, l’Associazione Pro Loco Fondi presenta un evento straordinario: l’edizione speciale del trekking urbano “La Fondi che non ti aspetti”. L’iniziativa si terrà giovedì 9 ottobre alle ore 18:30, con raduno in Piazza Unità d’Italia e partenza alla scoperta del centro storico fondano.

Un appuntamento unico nel suo genere, pensato per raccontare la città attraverso una prospettiva inedita: tra vicoli antichi, cortili nascosti e simboli misteriosi, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso che intreccia storia, arte e leggenda.

Il trekking urbano, completamente gratuito e aperto a tutti, non richiede prenotazione: sarà sufficiente presentarsi al punto di incontro sotto il Castello Caetani.

Uno dei momenti più attesi dell’edizione 2025 sarà la visita esclusiva ai tesori del Museo di San Pietro, aperta in via straordinaria per l’occasione grazie alla collaborazione della Parrocchia di San Pietro Apostolo. Un’occasione preziosa per ammirare da vicino opere, reperti e testimonianze che raccontano secoli di fede, arte e cultura, in uno dei luoghi più suggestivi e significativi della città.

L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Pro Loco Fondi, con il patrocinio fattivo della Regione Lazio – VisitLazio, il patrocinio gratuito del Comune di Fondi e la collaborazione della Parrocchia di San Pietro Apostolo. Un esempio concreto di sinergia tra istituzioni e realtà del territorio per la valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della città.

Durante la passeggiata, esperti e appassionati di storia locale accompagneranno i partecipanti in un viaggio a ritroso nel tempo, tra aneddoti, curiosità e leggende che da secoli abitano le strade e le piazze di Fondi. Un percorso immersivo e suggestivo, che permetterà di conoscere “la Fondi nascosta”, quella che spesso sfugge allo sguardo dei passanti ma che conserva intatto il fascino delle epoche passate.

Con “La Fondi che non ti aspetti” vogliamo invitare cittadini e visitatori a guardare la nostra città con occhi nuovi» – dichiara Gaetano Orticelli, presidente della Pro Loco Fondi –. «Fondi è un luogo che custodisce un patrimonio straordinario di storia, arte e tradizioni, ma anche di simboli e leggende che meritano di essere raccontati. Questo trekking urbano è un modo per ritrovare un legame autentico con il territorio, camminando tra le sue pietre, ascoltando le sue storie e riscoprendo la bellezza nascosta che ogni angolo conserva.

“La Fondi che non ti aspetti” è dunque più di una semplice passeggiata: è un invito a esplorare con curiosità e meraviglia i luoghi familiari, scoprendo tra pietre, stemmi e cortili le tracce delle civiltà che hanno attraversato i secoli. Ogni tappa del percorso offrirà uno sguardo nuovo sulla città, tra memoria, simbolismo e identità.

Un appuntamento che coniuga divulgazione, turismo lento e valorizzazione culturale, confermando l’impegno della Pro Loco Fondi nel promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio locale, attraverso eventi capaci di coinvolgere la comunità e di attrarre visitatori da tutto il territorio.

L’appuntamento è fissato per giovedì 9 ottobre alle ore 18:30 in Piazza Unità d’Italia. Partecipazione libera e gratuita. Info: 329 7764644 (anche WhatsApp).

Condividi su:

Seguici su Facebook