Il Comune di Monte San Biagio organizza dal 24 al 26 ottobre 2025 l’evento “Sapore di mare: Eccellenze Ittiche tra Costa e Lagune del Golfo di Circe”, appuntamento dedicato alla valorizzazione delle specialità ittiche del Lago di Fondi, con particolare attenzione al Cefalo Calamita, e inserito nel calendario della Festa di Sant’Innocenzo.
Il programma prende avvio venerdì 24 ottobre alle ore 18.30 con il convegno “Costa e Lagune del Golfo di Circe: promozione del Cefalo Calamita”, ospitato presso la Biblioteca Comunale e seguito da degustazione.
Sabato 25 ottobre alle ore 9 si apre la tradizionale fiera di Sant’Innocenzo; alle 10.30 sarà attivo il mercatino dell’antiquariato; alle 11.30 l’inaugurazione ufficiale, arricchita dall’intrattenimento del Gruppo Folk di Monte San Biagio, introduce la giornata dedicata a “Sapore di mare”. Dalle 12 in poi, percorso di degustazione gastronomica. Nel pomeriggio, alle 15, laboratori creativi per bambini e famiglie presso Parco Rizzi; alle 16.30 show cooking e degustazione della “Cotoletta alla Monticellana” in piazzale Saint Romain Le Puy; alle 19.30 spettacolo itinerante con il gruppo “BIFOLK”.
Domenica 26 ottobre, dalle 10.30 apertura mercatino dell’antiquariato, alle 12 percorso di degustazione gastronomica, alle 14.30 animazione musicale col “Quartetto Calamus”, alle 15 nuovi laboratori creativi per bambini e famiglie presso Parco Rizzi, e dalle 16.30 show cooking e degustazione conclusiva presso piazzale Saint Romain Le Puy.
Per agevolare la partecipazione, è previsto un servizio navetta gratuito attivo dalle 9 alle 22 con partenza dal parcheggio antistante la stazione ferroviaria.
“Sapore di mare” è reso possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Monte San Biagio, Regione Lazio, GAL Mare Lazio, FEAMPA e Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. L’appuntamento è rivolto a cittadini, famiglie e visitatori, offrendo un’esperienza unica nel contesto festivo, dove cultura, gusto e tradizione locale si uniscono per celebrare la comunità e il territorio.