Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Approda a Fondi il Premio Bonifacio VIII

Condividi su:

L’appuntamento con la cerimonia della XIII edizione, ideata dall’Accademia Bonifaciana, è fissato al prossimo 15 maggio presso il Castello Baronale. Un evento di grande rilevanza, basti pensare che nella prima edizione, risalente al 2003, il Premio fu consegnato a San Giovanni Paolo II.

La cerimonia fondana è stata fortemente voluta su proposta del Senatore Accademico Cavaliere Dottor Alberto Soccodato che, già Premio Nazionale Bonifacio VIII, membro del Comitato Scientifico e Delegato ai Rapporti con gli Istituti di Formazione e Scuole Paritarie dell’Istituzione anagnina, vedrà personalità del mondo della Chiesa, della diplomazia, delle istituzioni civili, politiche e militari alternarsi a ritirare la famosa scultura bronzea del maestro Ambrosetti, nella splendida città di Fondi, legata con la Città dei Papi non solo per la famiglia Caetani che ha dato i natali a Bonifacio VIII, ma anche per il Santo patrono Magno da Trani che li fu martirizzato sotto Diocleziano. A fare gli onori di casa, oltre naturalmente al Presidente dell’Accademia Bonifaciana Cavaliere Dottor Sante De Angelis e al Presidente del Comitato Scientifico S.E. Monsignor Franco Croci, ci sarà lo stesso Cavalier Soccodato ed il Sindaco della Città Avvocato Salvatore De Meo. Ospite d’onore della serata sarà il Cardinale portoghese José Saraiva Martins, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi e Presidente Onorario dell’Accademia Bonifaciana. L’Accademia, oltre ai riconoscimenti internazionali previsti al Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi; al Prefetto di Latina S.E. il dottor Pierluigi Faloni, all'Arcivescovo di Gaeta monsignor Fabio Bernardo D'Onorio; conferirà anche alcuni "nazionali" e nomine interne. Infatti saranno presenti molti appartenenti alla Bonifaciana, a partire dai Senatori Accademici ai delegati territoriali e di settore e diversi componenti del Comitato Scientifico tra cui il Presidente Vicario il Generale di Corpo d'Armata Rocco Panunzi e la Dottoressa Giorgia Ida Salemme, Delegato alle Pari Opportunità, che farà un breve intervento. “Una manifestazione – come ha voluto rimarcare il Presidente De Angelis - davvero di alto livello culturale e sociale con cui si apre il 780° anniversario dalla nascita di Papa Bonifacio VIII, nato ad Anagni nel 1235, a cui ne seguiranno altre nel corso del 2015”.

Condividi su:

Seguici su Facebook