Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Proseguono iniziative per il Centenario della Prima Guerra Mondiale

Condividi su:

Proseguono le iniziative per il Centenario della Prima guerra mondiale, promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Regione Lazio, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Sistema Bibliotecario Sud Pontino e Associazione Giuseppe De Santis. Dopo il convegno di Domenica 18 e la successiva inaugurazione del museo itinerante “Mito e realtà della Grande guerra nella memoria del territorio dell’attuale provincia di Latina”, ospitata fino al 30 Ottobre p.v. nella Sala superiore del Castello Caetani, dalla giornata di ieri ha avuto inizio presso la Sala “Carlo Lizzani” il ciclo di proiezioni dei film “La grande guerra” (1959) di Mario Monicelli e “Joyeux Noël - Una verità dimenticata dalla storia” (2005) di Christian Carion, riservato agli studenti e che proseguirà fino a Lunedì 26. Nella mattinata di domani, Martedì 21, alle ore 10.30 avrà luogo la prima delle manifestazioni che vedono il coinvolgimento degli Istituti scolastici cittadini.

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di III Media e di V Elementare del Comprensivo “Gonzaga - Milani” con gli spettacoli “Canti e musiche dal fronte” e “Lettere dal fronte”.
I più piccoli canteranno e suoneranno alcuni dei brani che accompagnavano i soldati nelle lunghe ore in trincea e durante le marce. Canti nati, il più delle volte, nel fango degli sbarramenti per farsi compagnia e sconfiggere la nostalgia degli affetti familiari e la paura degli assalti. Gli studenti di III Media saranno coinvolti nella rappresentazione scenica di alcune sequenze tratte dal film TV “La sciantosa” (1971) di Alfredo Giannetti, che vedeva come protagonisti Anna Magnani e Massimo Ranieri, storia di una diva del café-chantant che riceve l’offerta di cantare per i soldati impegnati sul fronte della Grande guerra. La donna, alla vista dei soldati feriti e mutilati, rifiuta di cantare la marcia militare, si strappa di dosso il Tricolore e intona “O surdato 'nnammurato”. Seguiranno l’esecuzione di canzoni, un concerto di flauti con brani della Prima guerra mondiale e una rappresentazione drammaturgica delle lettere dal fronte. Il Comprensivo “Garibaldi” sarà invece protagonista di un concerto che si terrà presso l’Auditorium comunale la mattina di Mercoledì 28, mentre Venerdì 30 sarà la volta dei Comprensivi “Aspri - Amante”, sempre presso l’Auditorium.

Marco Grossi
Ufficio Relazioni Esterne
Comunicazione e Rapporti Istituzionali
Comune di Fondi

Condividi su:

Seguici su Facebook