Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il 20 maggio un seminario con la criminologa Roberta Bruzzone

L'incontro, promosso dal Rotaract, si terrà presso l'istituto "Libero de Libero di Fondi

La Redazione
Condividi su:

Il Rotaract Club Terracina Fondi del Distretto Rotaract 2080, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, del Comune di Fondi e del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino, è lieto di presentare un Seminario di Criminologia che si terrà il giorno 20 maggio, dalle 10.00 alle 13.00, presso la palestra dell’istituto “Libero de Libero” della Città di Fondi. Il seminario sarà tenuto dalla criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone, che presenterà il suo ultimo libro “Il lato oscuro dei social media. Nuovi rischi, nuovi predatori, nuove strategie di protezione“.

L’autrice rappresenta un volto televisivo molto apprezzato per essere stata consulente nei più famosi processi penali degli ultimi anni e nota al pubblico televisivo. La ragione di questo focus, afferma Roberto Persico Presidente del Rotaract Terracina Fondi, risiede nella consapevolezza dell’uso e dell’abuso dei social network, che si sono consolidati divenendo, ormai da diversi anni, una abitudine cui non siamo disposti a rinunciare, nel bene e nel male e che ha modificato profondamente il nostro modo di comunicare.

E allora, quale protezione è possibile oggi contro chi usa questo genere di sistemi contro di noi? Come possiamo difenderci e difendere le persone che ci stanno a cuore dagli haters, dai cyberstalkers, dai molestatori online, dai cyber-bulli, dai predatori sessuali, dai truffatori? Ebbene, a questi ed altri quesiti risponderà l’autrice durante il seminario, al quale saranno presenti oltre 500 persone tra esperti del settore, genitori e studenti provenienti da diverse scuole medie e superiori della provincia di Latina.

L'accesso al pubblico sarà consentito solo previo invio del proprio nome e cognome all'indirizzo email rotaract.terracinafondi@gmail.com o mediante registrazione da effettuarsi in loco. Per gli studenti e/o insegnanti sarà sufficiente indicare la scuola di provenienza.

Condividi su:

Seguici su Facebook